Dopo una gara 1 chiusa con l’amaro in bocca per un errore “da principiante”, citando le parole dello stesso Kevin, che ha portato il giovane ascolano ad una caduta all’ultima curva ed a chiudere in 13esima posizione, per Kevin Sabatucci ed il ProGP Racing è tempo di tornare sul podio, con la terza posizione conquistata nella seconda delle due manche del Campionato Italiano Velocità sul tracciato del Mugello.
Se gara 1 ha visto fino alla fine un gruppo numeroso di piloti giocarsi i primi posti, la seconda delle due gare è stata un monologo di 4 piloti (più uno), vale a dire, oltre a Kevin, anche Luca Bernardi, Kevin Arduini, Marco Carusi, più la scomoda presenza della wild card Fillmore, in sella alla KTM sperimentale e per questo fuori classifica.
Una gara a 5 fino alla caduta di Carusi, con sorpassi e controsorpassi in puro stile Supersport 300, fino alla bandiera a scacchi, che ha visto passare primo Bernardi, per andare a vincere il campionato, bravo a sfruttare la scia della KTM (primo sul traguardo), con Kevin a chiudere il gruppo in terza posizione, per tornare nuovamente sul podio dopo il secondo posto di Misano.
Un podio che dimostra il grande potenziale di Kevin e del ProGP, competitivi fin dal giovedì per ottenere il massimo risultato, sfuggito per pochi centesimi e per l’errore di gara 1, oltre al gioco delle scie che al Mugello, in una categoria simile, la fa da padrone assoluto.
Tuttavia, lo sguardo ora, dopo il grande lavoro svolto da tutto il Team ProGP, a partire dal pilota, da Omar Menghi, Simone Gasperoni, Francesco Gatti e tutto lo staff per tutto l’arco del weekend, è tempo di voltare pagina e pensare all’ultimo round di questo Campionato Italiano Velocità previsto per la seconda settimana di Ottobre a Vallelunga, una delle pista – se non la pista – preferite da Kevin.
Una pista più guidata e dove conta meno il discorso scie, per un pacchetto moto e pilota che nel misto al Mugello ha dimostrato di essere molto competitivo, con tempi importanti che dimostrano la qualità del lavoro del Team e della guida di Sabatucci, entrato fin da subito ai piani alti della categoria dopo il salto dalla Moto3.
Con la consapevolezza di poter raggiungere il top anche nel prossimo round, l’appuntamento va dunque al weekend del 7 e 8 ottobre, con l’11esimo ed il 12esimo round del CIV, per rivedere ancora Kevin in sella alla sua Yamaha R3 del ProGP Racing.
Kevin Sabatucci: “Sono contento del podio di oggi, l’obiettivo era stare stabilmente davanti ed in queste posizioni ed un terzo posto è positivo, ma non sono soddisfatto al 100% dei risultati portati a casa in questo fine settimana, perchè con un paio di errori in meno ce l’avremmo potuta fare. In ogni caso sono soddisfatto al 100% dell’andamento del weekend, siamo stati competitivi fin da subito e abbiamo messo a punto la moto perfettamente nel tratto guidato, lavorando bene turno dopo turno in armonia, con un team che ringrazio a partire da Omar, Simone e tutti, perchè mi fanno sentire come in una famiglia e quando c’è serenità si lavora ancora meglio. Proprio per questo, per come ci troviamo bene insieme e per il lavoro che stiamo facendo dalla prima gara, sono convinto che a Vallelunga possiamo fare ancora di più e non vedo l’ora di partire per gli ultimi due round. Ci vediamo lì, ancora più carichi!”