Si chiude tra le curve del tracciato di Adria la stagione 2017 del 12 Pollici Italian Cup e del Campionato Italiano Pitbike, stagione che per il Team Yes vede un trionfo sotto ogni singolo aspetto, con 2 Campionati affrontati in forma ufficiale e due campionati vinti, oltre al titolo Team portato a casa.
Un trionfo che inizia dalla Pitbike Under, in cui con la formazione nettamente più forte del lotto il Team YES si presenta al via del campionato e lo domina, con Angelo Pastorino e Thomas Brianti a sfidarsi per la conquista del titolo italiano.
A conquistare la vittoria, dopo le due gare di Adria, è Pastorino, che dopo una controversa gara 1 riesce ad avere la meglio del compagno di squadra, scivolato dopo un fantastico sorpasso all’esterno nelle ultime curve, ed a passare sulla linea del traguardo in prima posizione, mantenendo la leadership conquistata dall’inizio del campionato.
Pastorino torna così a vincere il campionato dopo il secondo posto del 2016 nella categoria 16cv, mentre Brianti non riesce a confermare il titolo dello scorso anno, ma resta in ogni caso grande protagonista di una stagione iniziata non nel migliore dei modi per il pilota parmigiano, con alcune scelte sbagliate e difficoltà nelle prime gare.
Da quel momento però Thomas ha inanellato una serie di 4 vittorie consecutive, recuperando Pastorino e rimettendo tutto in gioco fino all’ultima gara, corsa con il coltello tra i denti fino all’ultimo giro, dando grande spettacolo assieme al compagno di team, fino all’epilogo con il sorpasso e la successiva caduta.
Un uno due Yes che soddisfa ampiamente il Team Manager Fabrizio Settembrini, che però si porta a casa soddisfatto anche il titolo della categoria Over, in cui Simone Napolitano con il Team Quarta Piena ed il supporto ufficiale Yes conquista il titolo con una manche di anticipo.
Al campione in carica della 16cv basta la seconda posizione lottata con il bravo Tommaso Marcon su Bucci in gara 1 per chiudere in testa il campionato a prescindere dal risultato della seconda manche, grazie alla capacità di unire velocità e costanza all’interno del campionato, con 3 vittorie generali su 5 gare che dimostrano le capacità del pilota Yes.
Alle sue spalle chiude Marcon, primo anche in gara 2 in volata su Napolitano, pilota ufficiale dello Junior Team Gresini in Moto3 al CIV, che a differenza di Napolitano paga la costanza, virtù fondamentale del numero #3 che gli permette di bissare il successo dello scorso anno, ottenuto ad Ala ai danni di Angelo Pastorino nella 16cv.
Grazie a questi risultati, la compagine Yes conquista anche il titolo Team, con oltre 200 punti di margine sul Team Bucci, a dimostrazione di un anno sempre al top per il Team diretto da Fabrizio Settembrini che in veste ufficiale conquista 3 titoli su 3 ed altre numerose affermazioni e soddisfazioni con i Team clienti all’interno delle categorie amatori e gentleman.
Non valido per la classifica dei Team, ma ugualmente supportato, Kevin Sabatucci ha poi completato la sua prima stagione in MiniGP con la Ohvale, grazie alla collaborazione tra Yes e l’azienda veneta, che ha portato il giovane ascolano a gareggiare nella 16cv con la 160 MiniGP.
Kevin, dopo aver conquistato la pole position, non è riuscito a prendere il via normalmente in gara 1, a causa di un piccolo inconveniente tecnico, con un pezzo che non è rimasto avvitato nella sua moto, ricostruita al volo dal grande lavoro dei meccanici Yes per permettere all’ascolano di prendere il via.
Già matematicamente secondo in campionato, impossibilitato a vincerlo per l’assenza ad Adria nella prima gara, Kevin è rientrato negli ultimi 3 giri in gara 1 facendo segnare il giro veloce e nella seconda ha chiuso con la vittoria, secondo generale comprendendo anche le 22cv e con il record di 58.7, tempo mai visto per questa categoria su questa pista.
Si chiude dunque con due titoli italiani e due titoli di vicecampione la stagione italiana del Team Yes e dei suoi piloti, una formazione dimostratasi ampiamente la più forte, con un dominio pressochè assoluto nella categoria Under, un Napolitano veloce e costante nella Over e l’imbattibilità nelle gare concluse di Kevin Sabatucci nella MiniGP.
Un anno trionfale dunque per i colori Yes, con il Team che ora si sposta in Spagna, ad inizio ottobre, per la gara di Pitbike a Menarguens, con Pastorino e Kevin Sabatucci che torna sulla Yes numero 85 dopo un anno in “prestito” sulla Ohvale. Ed in attesa di vederli all’opera in Spagna, la soddisfazione per i 3 titoli accompagnerà il marchio Yes nelle prossime settimane.