Dopo l’annuncio della partecipazione al Mondiale Supersport 300, per la prima volta come team permanente dopo le apparizioni in qualità di wild card, e l’annuncio di Kim Aloisi, per il ProGP Racing è tempo di completare la lineup del team e proiettarsi al 100% verso la pista ed i primi test stagionali nell’anno di esordio nel Mondiale SBK.
Sarà Adrian Huertas, sedicenne spagnolo, a guidare la seconda Yamaha YZF-R3 della scuderia di Omar Menghi, con il giovanissimo madrileno che farà così l’esordio nel Mondiale Supersport 300, dopo due anni di Red Bull Rookies Cup e qualche apparizione nella European Talent Cup, in una carriera, purtroppo, costellata da alcuni sfortunati eventi che non hanno, ancora, permesso ad Adrian di esprimere al meglio il proprio talento.
Selezionato a fine 2017 per la Red Bull Rookies Cup, il giovane spagnolo ha subito un pesante infortunio nella prima gara della European Talent Cup della stagione successiva, tornando in tempo per le prime gare del monomarca promosso dalla bibita austriaca, mettendosi in luce con ottime prestazioni, purtroppo, senza ottenere per una serie di circostanze i risultati meritati, ma dimostrando un importante potenziale.
Un successivo infortunio, sempre ad ulna e radio ma stavolta ancora peggiore, nella gara del Red Bull Ring del 2018 ha condizionato ulteriormente la stagione di Adrian, che riconfermato nella Rookies Cup ha potuto collezionare, nelle gare disputate, degli importanti risultati come il quarto posto, a due decimi dalla vittoria, proprio in Austria, prima che un infortunio in allenamento ne terminasse in anticipo la stagione, eccezion fatta per una gara in European Talent Cup chiusa con un ottimo nono posto.
Il giovanissimo spagnolo riparte dunque dal ProGP Racing e dalla Supersport 300, con il team di Omar Menghi che ha creduto fortemente nelle potenzialità di Huertas, talento che non ha ancora avuto modo di esprimersi al meglio, ma dotato di caratteristiche fondamentali per il DNA del team romagnolo, a partire dalla caparbietà dimostrata ogni volta a tornare in pista più forte di prima.
Adrian avrà dunque modo di mettere in pista la propria esperienza internazionale in un campionato di livello e molto combattuto come la Supersport 300 Mondiale, della quale ha avuto modo di parlare anche con Manuel Gonzalez, campione del mondo in carica e – madrileno come Huertas – compagno di allenamenti del giovane acquisto del ProGP Racing.
Grande soddisfazione per Omar Menghi e tutto il team romagnolo, che come detto completa la propria lineup con il primo pilota straniero della propria storia, con l’obiettivo di debuttare nel mondiale ed ottenere il massimo, all’insegna, come sempre dalla nascita del team nel 2017, del massimo impegno, forte di una struttura consolidata e pronta, dopo 3 anni di vita, a debuttare nel Mondiale Supersport 300 con il chiaro target di essere protagonisti.
Omar Menghi: “Sono molto contento di poter dare il benvenuto ad Adrian nel nostro team per il Mondiale Supersport 300! Per noi è motivo di grande soddisfazione essere presenti nella massima competizione per la Supersport 300 e sono veramente soddisfatto di poterlo fare con due bravissimi ragazzi come Kim Aloisi ed Adrian, giovani, con tanta voglia di crescere, imparare e migliorare insieme a tutto il team. Adrian purtroppo per una serie di circostanze non ha ancora avuto modo di dimostrare il suo talento, ma sono convinto delle sue potenzialità e del fatto che da noi possa trovare la soluzione ideale per esprimersi al meglio. Non ha mai guidato una Yamaha R3 ma ha importanti esperienze internazionali che lo aiuteranno nel processo di ambientamento e sono convinto che se lavoreremo bene insieme si adatterà al meglio alla nostra moto ed al nostro ambiente. Siamo pronti e carichi per questa nuova avventura, sono molto contento della squadra che abbiamo allestito sia come staff che come piloti e non vediamo l’ora di iniziare. Stiamo lavorando duramente per essere pronti in questo inverno e presto vedremo finalmente i frutti in pista!”
Adrian Huertas: “Per me essere nel Mondiale SBK è una grande opportunità di proseguire nel mio cammino in questo mondo ed avvicinarmi ogni giorno di più al mio sogno di arrivare in cima e per questo con sforzo e sacrificio voglio provare a raggiungerlo. Sono felice di essere nel ProGP Racing, la mia impressione con il team è stata molto buona, sia loro che io abbiamo molta voglia di conseguire buoni risultati e lavorare bene. Sono in una squadra professionale ma allo stesso tempo familiare così come io sono un pilota umile e per questo motivo credo che siamo un ottimo binomio e spero potremo realizzare qualcosa di importante insieme e metterò tutto me stesso per riuscirci. Conosco il Mondiale Supersport 300 perchè mi sono allenato molto con Manuel Gonzalez, campione del mondo in carica della categoria, mi sembra un gran campionato e spero di viverlo alla grande. Il mio obiettivo è chiaramente di lottare per le posizioni importanti, penso di avere il potenziale per riuscirci e spero di poterlo dimostrare con l’aiuto del mio nuovo team!”