Concluso positivamente il weekend in Coppa Italia per l’AG Racing di Gianmarco Andreoni ed il suo pilota Eugenio Generali è tempo di tornare al Campionato Italiano Velocità al Mugello, dopo la pausa estiva durata oltre un mese mezzo, all’interno della quale sono cambiate molte cose per il team montecchiese ed il suo pilota.
Infatti, per Eugenio Generali quella che è e doveva essere una stagione di crescita è finalmente arrivata alla svolta definitiva, con un salto di qualità graduale che ha portato dalle ultime file delle prime gare ad Imola ed a Misano, ad avvicinarsi piano piano alle prime quindici posizioni ed alla zona punti, obiettivo di fine stagione.
Ma il weekend del Mugello è stato assolutamente sorprendente per il 15enne pilota marchigiano, che arrivato tra le colline toscane ha ingranato subito al meglio, coadiuvato da tutto lo staff dell’AG Racing, con la presenza in pista ad osservare le traiettorie e la guida, riportando poi i consueti ottimi consigli, di Manuel Poggiali.
Generali fin dal giovedì ha girato con un ottimo passo, ampiamente inferiore ai tempi fatti segnare l’ultima volta che il numero 43 si è presentato al Mugello, riuscendo anche ad “attaccarsi” a piloti più esperti, carpendone al meglio traiettorie, firmando ottimi giri utili per dati e morale in vista delle qualifiche.
Qualifiche che fino ad ora sono sempre stato il tallone d’Achille del giovane pilota AG Racing, ma che – a dimostrazione dell’effettiva crescita – non sono state un problema in questo weekend, con Generali abile a sfruttare la qualifica 1 per conquistare la dodicesima posizione, divenuta 13esima al termine di una Q2 in cui una scivolata ha compromesso il turno di “Gege”.
Grazie al grande lavoro di tutto il team, la moto è stata pronta per scendere in pista nel pomeriggio di sabato e Generali ha condotto un’ottima corsa, chiudendo in 12esima posizione, tuttavia, abbastanza scontento per non essere riuscito a conquistare qualcosa di meglio, alla portata del giovanissimo pilota del Team di Andreoni.
In gara 2, le premesse ed un’ottima partenza hanno portato Gege fino alla top 10, nel gruppo che poi si è giocato il quarto posto finale, ma un dritto alla San Donato dovendo schivare Ryota Haga, scivolato, ha compromesso quella che sarebbe stata, nel peggiore dei casi, una decima posizione, con Generali rientrato molto staccato, senza la possibilità di recuperare la zona punti.
Un pizzico di rammarico, dunque, sia per il Team che per Gege, ma la soddisfazione per la conquista dei primi punti in campionato va oltre ogni genere di delusione e carica ancora di più in vista dell’ultimo round del CIV, previsto per il 7 ed 8 ottobre a Vallelunga, su un tracciato che – ormai – Eugenio conosce al meglio e su cui potrà cercare di confermare il salto di qualità vissuto al Mugello, con il classico ideal time del weekend spaventoso, con un 2.08.9 che dimostra il grande potenziale di Generali e dell’AG Racing.
Con un dovuto ringraziamento per tutti i collaboratori, specialmente Manuel Poggiali, sempre fondamentale nel suo ruolo di “coach” dei piloti AG Racing e per il nuovo fisioterapista del Team Mauro Torni di Fisiomet, l’appuntamento è tra una decina di giorni a Vallelunga.
Gianmarco Andreoni: “Sono davvero molto soddisfatto del weekend appena concluso, il nostro obiettivo era quello di conquistare la zona punti a fine anno ed invece ci siamo riusciti addirittura con un weekend di anticipo, dopo aver iniziato l’anno con l’unico target di centrare la qualificazione ed aiutare Eugenio a migliorarsi gara dopo gara. La dimostrazione che il nostro lavoro sta dando i frutti sperati è quella che andiamo via dal Mugello quasi con il rammarico di non aver ottenuto di più, con la sfortuna in gara 2 che ci ha privato di una top 10 che sarebbe stata più che meritata. Ma il nostro lavoro prosegue verso Vallelunga, in cui abbiamo avuto buoni riscontri in Coppa Italia settimana scorsa ed in cui vogliamo continuare su questa strada. Tutto questo non sarebbe riuscito senza il supporto di tutti i nostri sponsor e collaboratori, che voglio ringraziare davvero di cuore, per aver creduto e lavorato a questo progetto, con una menzione speciale sempre per Manuel Poggiali, fondamentale nella crescita di “Gege” in questa stagione!”
Eugenio Generali: “Il weekend è stato davvero un weekend atomico, fantastico, perchè fin dai primissimi turni del giovedì abbiamo girato con tempi ottimi e siamo riusciti a girar parecchio forte, subito in 2.10, tenendo questo passo fino alla domenica. Weekend positivissimo che ci ha fatto nuovamente fare un salto di qualità, quello che ci mancava, ma adesso ce n’è ancora uno di salto da fare, l’ultimo, quello più difficile ed importante. Per me è stata un’emozione unica partire dalla tredicesima posizione, ho avuto anche un po’ di tensione perchè non mi era mai capitato ed eravamo carichissimi, anche se alla fine abbiamo chiuso con un po’ di rammarico, perchè se non ci fosse stato il problema di schivare Haga in gara 2 avremmo chiuso tra i primi 10. Tuttavia sono contentissimo, ringrazio tutto il team, abbiamo fatto un weekend fantastico, migliorando ogni turno non solo a livello di tempi ma anche a livello di guida. Sono contentissimo e adesso manca come detto l’ultimo step, migliorando l’aggressività e la decisione in pista che è fondamentale, soprattutto in gara. Comunque ringrazio ancora una volta tutto il team che ha fatto un lavoro fantastico, con un grazie speciale a Manuel Poggiali che mi aiuta sempre tantissimo e non so davvero come ringraziarlo per l’aiuto fondamentale che mi dà, ed in questo fine settimana anche a Mauro della Fisiomet, che è il nuovo fisioterapista del Team e mi ha aiutato tantissimo, oltre a tutti i meccanici che mi hanno permesso di prendere parte a gara 1 dopo l’incidente nella seconda qualifica. Un bellissimo weekend con i miei primi punti al CIV e adesso torniamo sempre più carichi verso Vallelunga, per chiudere al meglio questo mio primo Campionato Italiano!”