A Vallelunga termina il Campionato Italiano Velocità anche per Eugenio Generali ed il Team AG Racing diretto da Gianmarco Andreoni, che sul tracciato romano conquistano assieme il miglior risultato stagionale in qualifica, dimostrando una crescita, dalle prime gare ad ora, fuori dal comune.
Infatti, ricordiamo come Generali sia partito quest’anno da esordiente assoluto nel CIV, senza aver mai corso con nessun genere di moto ed in alcuna competizione, entrando per la prima volta a far parte del Team AG Racing, dopo essere stato tra gli allievi più interessati e promettenti della Scuola di Minimoto organizzata da Andreoni con la collaborazione, il supporto e la partecipazione del due volte campione del Mondo Manuel Poggiali.
Quel Manuel Poggiali che nella crescita di Gege ha avuto un ruolo fondamentale, in questo suo esordio, per certi versi, nel nuovo ruolo di coach dei piloti, in cui il sammarinese si è calato in questa stagione, dando dimostrazione di grande affiatamento nel ruolo, dando ottimi consigli, permettendo a Generali di migliorare le prestazioni, con un occhio vigile sempre a bordo pista in tutte le sessioni del Campionato Italiano Velocità.
Una scommessa riuscita quella di Gianmarco Andreoni, che ha fortemente voluto sia Manuel Poggiali, sia Eugenio Generali tra le fila del suo team, venendo ripagato dal giovanissimo marchigiano con un’ottava posizione in qualifica assolutamente impensabile fino a qualche tempo fa, quando a Misano, al secondo appuntamento stagionale, Gege rischiava di non qualificarsi, partendo in ultima fila.
Una crescita esponenziale, i cui meriti, oltre al pilota, cresciuto tantissimo nell’arco di questa stagione, vanno a tutto lo staff dell’AG Racing, che dopo una stagione vissuta in crescita lo scorso anno fino a conquistare la pole all’ultimo appuntamento, sfiorando il podio, ha saputo ripartire da zero, con la stessa voglia, la stessa passione, la stessa competenza di sempre, accompagnando Generali in questo inizio di percorso nel CIV.
Un peccato, ma viene in secondo piano, come purtroppo le gare non siano andate per il verso giusto, con una 19esima piazza in gara 1 frutto di un piccolo errore di Gege ed alcuni problemi, ed una scivolata nel corso del secondo passaggio alla Soratte, che ha messo fuori dai giochi il pilota del team Montecchiese.
Un peccato, ma nulla toglie al grande weekend vissuto a Vallelunga, con oltre 3 secondi tolti rispetto al round della R3 Cup di sole 2 settimane fa, per una prestazione che dimostra il grande potenziale di Generali e dell’AG Racing, denotando grande soddisfazione nonostante non si sia riusciti a raccogliere quanto meritato. Come ci raccontano direttamente Gianmarco Andreoni ed Eugenio Generali.
Gianmarco Andreoni: “Quando siamo partiti per questa stagione, le nostre aspettative erano di migliorare gara dopo gara e portare Gege, un ragazzino che fino ad un anno prima non sapeva neanche cosa fosse e cosa volesse dire correre in pista, ad approcciarsi ad una realtà come il Campionato Italiano. Essere riusciti, dopo soli 5 weekend di CIV, a qualificarsi tra i primi 10 è una soddisfazione grandissima, per me e per tutto il mio staff, perchè dopo lo scorso anno, con una crescita simile fino alla pole all’ultima gara, volevamo cercare di ripeterci e tornare, con un esordiente, a quel livello. Ci siamo riusciti, Eugenio ascolta, mette in pratica e migliora ogni turno e tutto il nostro lavoro si vede poi in pista, dove l’aiuto di Manuel Poggiali, coach dei nostri piloti, è fondamentale. Peccato non essere riusciti a concretizzare in gara, ma la crescita che abbiamo dimostrato è notevole e fa ben sperare per il prossimo anno, ma adesso puntiamo dritti al fine settimana al Mugello in Coppa Italia, per chiudere al meglio questa stagione. Ci tengo a ringraziare tutto il nostro staff, tutti i nostri sostenitori e sponsor, perchè senza di loro non sarebbe stato possibile tutto questo”
Eugenio Generali: “Il weekend è stato un weekend fantastico, fin dal giovedì siamo riusciti a girare molto forte, superando di gran lunga le aspettative, volevamo girare in 54 a fine weekend ed invece ci siamo riusciti al secondo turno, replicandolo poi in tutti i turni, migliorando sempre di più, fino ad una qualifica da sogno, con 52.8, ad un secondo dal primo. Partire nei primi 10, in ottava posizione, è stata un’emozione unica, mi avessero detto di mettere la firma per un risultato simile ad inizio anno non ci avrei pensato due volte ed era inimmaginabile, visto che nelle prime gare lottavamo per qualificarci. Purtroppo la delusione è stata nelle gare, non siamo riusciti a concretizzare, con alcuni problemi ed un mio errorino il sabato, ma soprattutto la caduta alla domenica, in cui ero molto carico a fare bene, però sono molto contento di come è andato il fine settimana. Ringrazio tutti i meccanici, tutto il team, con un ringraziamento speciale a Mauro della Fisiomet, che mi ha aiutato fisicamente durante il weekend, ed a Manuel Poggiali, che mi aiuta sempre con dei consigli che nessun altro può dare. Sono contentissimo di questa stagione, ma sono concentratissimo, assieme a tutto il team, per l’ultima gara del Mugello in Coppa Italia, in cui possiamo fare molto bene!”