Dopo una settimana intensa di allenamento all’Autodromo di Magione per la seconda edizione dell’FMI Camp a cui ha partecipato, per Alessandro Zanca l’appuntamento fondamentale è stato con il quarto round del Campionato Italiano Velocità Junior, impegnato nella categoria Ohvale 190.
Arrivato sul tracciato umbro forte della leadership in campionato, il giovanissimo pilota romagnolo ha potuto riprendere il feeling con la sua Ohvale nella giornata di sabato, andando subito a girare su tempi interessanti, in un primo giorno chiuso in maniera positiva tra le curve dell’Autodromo di Magione.
Con la domenica ecco il momento dei primi turni ufficiali, ma Alessandro soffre qualche problema tecnico al motore, che non consente al giovane riminese di completare un giro veloce al meglio delle proprie possibilità, costringendolo a scattare dall’ultima casella, in una categoria molto competitiva come la Ohvale 190.
Risolto il problema tecnico, le due gare si presentavano in salita per Zanca, costretto a rimontare dall’ultima casella per cercare di non perdere il vantaggio in classifica ed il giovane alfiere del Gradara Corse in Premoto3 non si è fatto attendere e non ha deluso le aspettative, nonostante i problemi.
Infatti, Alessandro è subito scattato al meglio in gara 1, ma un lungo nelle prime fasi lo ha costretto a rimontare ancora. Ma da quel momento, il pilota romagnolo si è prodigato in una furiosa rimonta a suon di giri veloci, recuperando secondi su secondi sui piloti che occupavano le posizioni da podio, chiudendo con un doppio sorpasso in terza posizione una fantastica gara 1.
In gara 2, l’andamento è stato completamente diverso, con una grande bagarre tra quasi tutti i piloti partecipanti al campionato, a suon di sorpassi e contro sorpassi, con Zanca intelligente a restare fuori dai possibili incidenti e problemi, accontentandosi così della quinta piazza, per chiudere terzo nella generale e mantenere il vantaggio nella classifica di campionato.
Alessandro infatti lascia Magione con 30 punti di vantaggio sul primo degli inseguitori, Martella, mentre Bernabè insegue a 37 lunghezze di distacco, con Chessa ancora in gioco per la matematica a meno 49 punti da Zanca, quando manca solo il doppio round di Vallelunga al termine del campionato.
Una grande prova di maturità quella di Alessandro in un weekend che poteva essere disastroso, ma che il giovanissimo romagnolo ha gestito al meglio, nonostante le difficoltà che si sono presentate, per poter andare senza pensieri al prossimo weekend, quando Zanca sarà impegnato nella sua seconda gara in sella alla RMU del Gradara Corse nella Premoto3 sul tracciato di Misano.
Alessandro Zanca: “E’ stato un fine settimana difficile, con qualche problema alla moto che non mi ha permesso di fare una qualifica come avrei potuto, dovendo scattare in fondo, ma in gara mi son davvero divertito ed alla fine sono davvero soddisfatto di come abbiamo limitato i danni nonostante le difficoltà. Andiamo via da Magione con tanta esperienza in più, grazie anche all’FMI Camp a cui ho partecipato prima di questo weekend, e con 30 punti di vantaggio in classifica sul primo degli inseguitori, quindi partiamo con un buon margine per Vallelunga. Devo ringraziare come sempre tutto il team, Luca Trolese, mio papà e tutte le persone che ci hanno sostenuto. Adesso non vedo l’ora di andare a Misano questa settimana per tornare in sella alla mia RMU in Premoto3, su una pista che conosco bene e che mi piace come Misano, per continuare a migliorare in questa mia stagione d’esordio. Voglio ringraziare tutti i miei sponsor Dakota Group, CVR, Adriatica Macchine C.O.S Rsm, Berardi Finanziamenti, Edilfloor, Starplast e Procar, oltre ai miei sponsor tecnici Spidi, Xlite, Lopo Design, Extreme Components e Thermal Technology. Ci vediamo ad Imola!”