Dopo una lunga ed importante preparazione invernale, Alessandro Zanca è tornato in pista ormai quasi un mese fa per il primo round stagionale del Campionato Spagnolo Velocità classe Premoto3, con il giovane pilota romagnolo che in sella alla BeOn del Team XCTech è stato impegnato sul tracciato di Jerez, per la prima delle gare della stagione.
Zanca, dopo i primi turni di libere per affinare al meglio il setup della moto ed il suo feeling con la versione 2019 della moto della casa spagnola, non è riuscito a trovare un giro perfetto in qualifica, chiudendo così nel combinato in dodicesima posizione, ma con un potenziale migliore rispetto a quanto detto dai tempi sul giro della doppia sessione di qualifica.
Infatti, il giovane riminese, in gara 1 ha risalito al meglio la china e dalla dodicesima posizione in griglia ha migliorato di un secondo i tempi sul giro ed è transitato sul traguardo della prima delle due gare in una buona settima posizione, collezionando 9 punti in campionato ed una grande esperienza su un tracciato mondiale come quello di Jerez.
In gara 2, Zanca, partito per migliorarsi ulteriormente, non è però scattato al meglio e nonostante l’impegno del giovane romagnolo, il distacco accumulato nei primi giri non gli ha permesso di recuperare posizioni, chiudendo comunque con una buona decima piazza in volata, a breve distacco dal settimo posto.
Con questi due risultati, Alessandro si porta in ottava posizione in campionato a quota 15 punti, per una prima gara positiva, in vista di migliorare passo dopo passo anche nel prossimo round, previsto per il 25 e 26 maggio sul tracciato di Barcellona, in cui Zanca punterà a salire ancora in classifica.
In attesa di importanti novità, con la già confermata presenza anche in un paio di round del Campionato Italiano Velocità, per una collaborazione che può essere vista come un ritorno al passato, di cui presto sveleremo maggiori dettagli, in attesa di vedere il giovane romagnolo nuovamente sulle piste italiane e non solo.
Alessandro Zanca: “Sono abbastanza contento del weekend di gara, il primo di questa stagione, anche se avrei voluto fare ancora qualcosa di più. In qualifica non sono andato benissimo, questo mi ha penalizzato un po’ per la posizione di partenza, ma in gara 1 abbiamo completato un buon recupero fino alla settima posizione, mentre nella seconda ci siamo fermati alla decima, ma sono comunque soddisfatto. Col team si riesce a lavorare davvero bene, mi trovo a mio agio con tutti e ci tengo a ringraziare personalmente tutto il team XC Tech e Pierangelo Tagliarini. Ringrazio tutti gli sponsor che mi permettono tutto questo, Dakota, CVR, Adriatica Macchine, C.O.S Rsm, Starplast e Procar, Q Group Communication ed i miei sponsor tecnici Xlite, Lopo Design, Extreme Components, Thermal Technology e Rudy Project, ora non vedo l’ora di tornare in pista a Barcellona per la seconda gara!”