Ottimo esordio nel Campionato Spagnolo Premoto3 per Alessandro Zanca, che sul tracciato del Ricardo Tormo di Valencia, in sella alla Beon del Team AN.TA. 51, ha assaggiato per la prima volta un weekend di gara al di fuori dell’Italia, con ottimi riscontri visto la poca esperienza maturata finora con questo genere di moto.
Il giovane pilota romagnolo ha avuto modo fin dai primi turni del giovedì di prendere confidenza nuovamente col tracciato iberico, dopo i test effettuati qualche settimana fa, prima che Alessandro tornasse poi in Italia per conquistare il titolo di Campione Italiano Ohvale 190 lo scorso weekend a Vallelunga.
Tornando però alla Spagna, Zanca è stato subito competitivo, facendo segnare tempi costantemente tra i migliori 10 del lotto, in un campionato dal livello alto, sia di mezzi, sia soprattutto di piloti, con le prove libere che hanno confermato gli stessi esiti anche il venerdì, prima delle crono ufficiali, in doppia sessione, del sabato.
Proprio al sabato ecco la sorpresa, con la attesa pioggia che fa capolino tra le curve di Valencia ed Alessandro si trova così a dover affrontare una condizione diversa e mai provata sino ad ora, se non in un turno al Mugello, dimostrando ottime capacità di adattamento e gestione del turno stesso.
Infatti, Zanca non ha rischiato oltre misura, accontentandosi di migliorare costantemente il feeling, per chiudere la sua prima qualifica iberica a ridosso della top 10, migliorandosi giro dopo giro in condizioni per nulla facili, soprattutto alla prima esperienza con una nuova moto su una pista poco conosciuta.
Consapevole di poter far ancora meglio, la Q2 con la pista quasi del tutto asciutta, ma con ancora qualche chiazza bagnata, ha visto Zanca protagonista di un’ulteriore crescita, che ha portato il giovane romagnolo a scattare dall’undicesima casella della griglia di partenza della gara, in programma la domenica.
Col tracciato asciutto, in gara Alessandro ha migliorato ulteriormente i tempi sul giro, abbassando il distacco sul cronologico dai primi a meno di due secondi, girando sugli stessi tempi della European Talent Cup, a dimostrazione di un livello tecnico veramente alto, portando a termine un’ottima gara in decima posizione, al termine di una grande bagarre con alcuni dei suoi rivali, per tagliare il traguardo come primo del suo gruppo.
Decima posizione che nel dopo gara è diventata nona, dando ancora maggior valore alla prestazione di Alessandro, che in questa nuova avventura si è dimostrato molto competitivo, trovando subito un buon feeling sia con la moto, che col team AN.TA. 51, che con il tracciato di Valencia, portando così a termine un weekend molto positivo, utile anche come allenamento in vista della prossima gara del Campionato Italiano Velocità al Mugello, in sella alla Rmu del Team Oscar Performance.
Alessandro Zanca: “Sono davvero soddisfatto di questo weekend in Spagna, è stata un’esperienza nuova e mi son subito trovato bene con la moto e con il Team AN.TA. 51, che ringrazio infinitamente per l’opportunità. Non è stato facile adattarsi sempre alle condizioni meteo in cui abbiamo disputato le qualifiche, ma sono riuscito a migliorarmi e soprattutto a girare in ogni condizione possibile, dal bagnato, all’umido, fino all’asciutto, potendo così allenarmi su tutte e tre le situazioni, per cercare di migliorarmi sempre di più. In gara siamo stati veloci e dopo una bella bagarre sono riuscito a chiudere nella top 10, che era il nostro obiettivo iniziale, motivo per cui sono veramente soddisfatto di questa trasferta. Oltre come detto il team, a cui vanno i miei grandi ringraziamenti, ci tengo a ringraziare tutti i miei sponsor Dakota Group, CVR, Adriatica Macchine C.O.S Rsm, Berardi Finanziamenti, Edilfloor, Starplast e Procar, ed i miei sponsor tecnici Spidi, Xlite, Lopo Design, Extreme Components, Thermal Technology e Rudy Project, che mi hanno permesso di vivere questa splendida esperienza. Adesso non vedo l’ora che arrivi il Mugello, per poter tornare in sella alla mia moto nel CIV”