Stagione 2018 in pista terminata, ma che al di fuori della pista continua a regalare grandi soddisfazioni per Alessandro Zanca, con il giovane talento riminese che, da talento azzurro, inserito nell’importante progetto della Federazione Motociclistica Italiana che nel 2018 ha supportato alcuni giovani talenti, ottiene un’altra riconoscenza in questa stagione.
Infatti, il giovane romagnolo, è stato premiato dal CONI come Sportivo dell’anno, in una stagione che l’ha visto grande protagonista nel Campionato Italiano Velocità Junior Ohvale 190, conquistato da Alessandro con una gara di anticipo, e nel suo esordio in premoto3 nel combattutissimo Campionato Italiano Velocità, in una stagione di esperienza.
Una stagione resa possibile dal supporto di tutti gli sponsor di Alessandro e, come detto, dalla Federazione, che con il progetto Talenti Azzurri ha aiutato Alessandro sia nel debuttare in premoto3, sia quando si è trovato nella situazione di dover cambiare squadra, aiutando il 14enne riminese nel trovare un nuovo team.
Un supporto che ha portato Alessandro a conquistare un titolo italiano da Talento Azzurro, un importante traguardo sia per se, sia per la Federazione, a dimostrare la validità del progetto in un campionato competitivo come la Ohvale 190, oltre ad una buona crescita in Premoto3, da proseguire nel 2019.
2019 in cui Zanca punterà come detto a proseguire la crescita iniziata in questa stagione di Premoto3, con la speranza di riconfermare la presenza nei Talenti Azzurri, consapevole dell’importanza del progetto, ringraziando così tutte le persone che hanno avuto modo e possibilità di aiutare il giovane riminese in questa sua importante stagione.
In attesa ora di conoscere e svelare definitivamente i programmi per il prossimo anno di Alessandro, con in testa il chiaro obiettivo di puntare a stabilizzarsi nelle prime posizioni di una categoria combattuta e fondamentale come la Premoto3 nel Campionato Italiano, in un processo di crescita da portare definitivamente a termine.
Alessandro Zanca: “Sono veramente onorato di ricevere questo riconoscimento di Sportivo dell’anno dal CONI, ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato in questa stagione e colgo l’occasione di ringraziare tutta la Federazione Motociclistica Italiana, che mi ha inserito nel progetto Talenti Azzurri, che per me è stato una crescita importante ed un’occasione unica. Sono onorato di essere riuscito a conquistare un titolo italiano essendo in questo progetto, dimostrando la validità di questa iniziativa e spero davvero di farne parte anche per il 2019. Ringrazio quindi tutte le persone che mi hanno aiutato ad esserci, a partire da Simone Folgori, dal responsabile tecnico Roberto Sassone che con i suoi consigli mi ha aiutato tanto, e Marzio Leoncini. Adesso, non vedo l’ora di scendere in pista per la prossima stagione, mentre continuo ad allenarmi per essere pronto al 100%!”