Ultimi test stagionali terminati per Alessandro Zanca sul circuito di Jerez, con il giovane pilota romagnolo che si appresta ad iniziare la sua prima stagione completa nel CEV Premoto3, con il primo round che è previsto tra poco più di una settimana, proprio sul tracciato iberico sede dei test completati dal Campione Italiano Ohvale 190 in carica.
Zanca ha iniziato la tre giorni di test con un violento high side la mattina, con la pista umida, ma non si è mai dato per vinto ed anzi ha subito voluto rientrare in pista per completare il lavoro previsto nei tre giorni e farsi trovare il più pronto possibile a dare battaglia in quello che sarà il primo round stagionale.
Una tre giorni di test importante anche per conoscere ancora meglio il Team XcTech e tutto lo staff, con Zanca che ha migliorato passo dopo passo, arrivando a girare quasi due secondi più forte dello scorso anno, arrivando così al livello dei primissimi in classifica, per un test che lascia ben sperare in vista dell’inizio della stagione.
Inizio della stagione che come detto sarà a Jerez de la Frontera, in un campionato che passo dopo passo cresce di livello, così come Alessandro, che dopo una stagione difficile per quanto riguarda la Premoto3, punta al riscatto ed a far valere le sue capacità al meglio, valorizzate anche da un team che crede nel suo talento e nelle sue possibilità.
Appuntamento dunque al 13 e 14 di Aprile, per il primo round del CEV RFME Premoto3!
Alessandro Zanca: “Sono molto soddisfatto di questi test, nonostante un inizio non dei migliori con una caduta, poi sono risalito subito in sella e sono migliorato parecchio sia rispetto agli scorsi test, sia rispetto alla scorsa stagione! Mi trovo bene sia con il team che con la moto, sono soddisfatto di come sta andando questo precampionato e del mezzo e delle possibilità che ho, motivo per cui non vedo l’ora di essere al via del primo round a Jerez! Ringrazio tutti gli sponsor che mi permettono tutto questo, Dakota, CVR, Adriatica Macchine, C.O.S Rsm, Starplast e Procar, Q Group Communication ed i miei sponsor tecnici Xlite, Lopo Design, Extreme Components, Thermal Technology e Rudy Project, ora non vedo l’ora di tornare a Jerez per i test e poi di andare al via della prima gara dell’anno. Sono carico ed ho davvero voglia di iniziare a fare sul serio con la prima gara!”