Terzo round del Campionato Italiano Velocità Junior a Varano nel weekend e secondo trionfo assoluto per Alessandro Zanca, dopo la vittoria all’esordio a Cervesina ed il terzo posto conquistato a Franciacorta, che permette al giovane romagnolo di allungare nuovamente in classifica, aumentando ancora il vantaggio sul primo degli inseguitori.
Arrivato a Varano in sella alla sua Ohvale 190 il sabato mattina, fin dai primi turni Zanca ha dimostrato di avere un ottimo ritmo e feeling con la sua moto, confermandosi tra i migliori in tutti i turni, facendo segnare un buon passo senza problemi e senza forzare, in vista delle due sessioni di qualifica.
Sessioni di qualifica che hanno confermato le ottime sensazioni, con Alessandro che al termine della seconda, grazie ad un fantastico crono di 1.18.721, conquista la prima partenza dal palo della stagione, davanti al campione in carica Chessa ed a Sgromo, mentre il primo degli inseguitori in campionato, Martella, scatta dalla nona casella.
In gara 1 è gran bagarre con gli altri piloti, ma Zanca, scattato al meglio dalla pole position, non concede nulla ed anzi, costringe gli avversari a sbagliare, rintuzzando tutti i tentativi d’attacco, costruendosi così una splendida vittoria, tagliando il traguardo in solitaria per conquistare altri 25 importantissimi punti, davanti a Bernabè e Sgromo.
Primo via di gara 2 e subito un incidente ad interrompere la corsa e far rientrare i piloti ai box pronti a ripartire, ma un problema alla frizione potrebbe compromettere gara 2 di Zanca, che tuttavia gestisce al meglio l’inconveniente e dopo una partenza per forza di cose deficitaria, riesce a riprendere il gruppo, dando vita ad altra bagarre, per chiudere nonostante i problemi, in terza posizione, davanti ai suoi diretti inseguitori in campionato.
Un trionfo assoluto, con 41 punti nel weekend, che vale a Zanca la seconda vittoria generale su 3 appuntamenti, con 4 affermazioni singole su 6 gare, per un inizio di stagione al CIV Junior letteralmente devastante, che porta il giovane riminese a potersi giocare il primo match point per il campionato già nel prossimo round a Magione.
Infatti, Alessandro conduce la classifica con 127 punti, seguito da Bernabè che invece si trova a quota 91, staccato quindi di 36 lunghezze da Zanca, che può vantare anche 38 punti di vantaggio sul terzo in classifica, Martella, mentre gli altri a partire da Giallini (-49) sono tutti più staccati.
Fiducioso e col morale alto dopo questo weekend e dopo una positiva giornata di test ad Imola con il Gradara Corse e la sua nuova Premoto3, per Alessandro non termina il periodo di gare e questo fine settimana sarà impegnato, finalmente, nuovamente nel Campionato Italiano Velocità, sul tracciato dedicato ad Enzo e Dino Ferrari.

Una pista splendida, ma difficile, per uno Zanca carico e voglioso di proseguire il suo periodo di crescita tra le ruote alte, con un feeling crescente con la moto e con tutto il team, che tanto si sta impegnando per far trovare al giovane pilota romagnolo la moto nelle migliori condizioni per crescere in una categoria competitiva come la Premoto3 in questo suo primo anno.
Appuntamento dunque per questo fine settimana ad Imola con la Premoto3, mentre per quanto concerne il CIV Junior, sarà il round 4 di Magione, il 22 Luglio, la prossima tappa, in vista poi di un altro weekend di gara al CIV, nella pista di casa a Misano del 29 Luglio. Ma ora, testa ad Imola, per il round 3 ed il primo in sella alla RMU del Gradara Corse…
Alessandro Zanca: “Sono davvero molto soddisfatto di questo weekend a Varano, siamo stati competitivi e molto veloci fin da subito e sono riuscito a conquistare la mia prima pole position quest’anno, per poi fare ancora meglio in gara 1, con una splendida vittoria dopo una gara molto intensa e difficile, con avversari molto competitivi ed agguerriti. In gara 2 abbiamo avuto un problema alla frizione, che non mi ha permesso di partire al meglio e mi costringeva ad alcuni piccoli problemi girando, ma abbiamo portato a casa un positivo terzo posto, assicurandoci la vittoria generale ed aumentando il vantaggio in classifica. Devo ringraziare tutto il team, Luca Trolese, mio papà e di tutte le persone che ci hanno sostenuto. Adesso la testa va ad Imola, per la Premoto3 ed il primo round di questa nuova avventura con il Gradara Corse, che devo ringraziare per tutto il lavoro che sta facendo e per avermi accolto tra loro. Sono fiducioso di poter far bene e puntare a crescere in questa mia prima volta ad Imola e non vedo l’ora che arrivi venerdì per le prime prove libere. Voglio ringraziare tutti i miei sponsor Dakota Group, CVR, Adriatica Macchine C.O.S Rsm, Berardi Finanziamenti e Procar, oltre ai miei sponsor tecnici Spidi, Xlite, Lopo Design, Extreme Components e Thermal Technology. Ci vediamo ad Imola!”