A quasi due anni di distanza dall’ultima apparizione nel campionato che gli ha permesso di iniziare la sua finora breve, ma intensa carriera, Thomas Rossi torna a calcare l’asfalto del Dodici Pollici Italian Cup e lo fa in veste di wild card nella categoria MiniGP Over 22cv, in sella alla sua Bucci BR10.
Una presenza, nel terzo round del campionato ad Ottobiano, più per divertimento ed allenamento che altro, un ritorno a salutare vecchi amici e trovarne di nuovi, in un paddock differente da quello del Campionato Italiano Velocità, ma ugualmente divertente, stimolante ed allenante per il giovane pilota riminese.
Un ritorno compiuto nonostante una abbastanza notevole differenza tecnica, tra il Daytona 190 di Thomas ed i motori preparati per tutto il campionato degli avversari, che però non hanno scalfito il morale dell’attuale alfiere MTR nel CIV Moto3, che, consapevole di queste differenza ancor prima di partire, ha dato il meglio per divertirsi, allenarsi e portare a casa quanto possibile.
Una quinta posizione finale, che dice tutto e dice niente, ma con qualche cavallo in meno e tanta grinta in più nei sorpassi e giro dopo giro, per migliorare la propria guida ed il setting della propria Bucci, in un fine settimana all’insegna, soprattutto, del divertimento, che Thomas ha preso nel migliore dei modi durante questa wild card.
Nonostante le differenze già accennate, ma che poco importavano ai fini di questo weekend, Rossi ha chiuso in quinta posizione assoluta la qualifica, staccato di meno di un secondo dalla vetta, conquistando così la partenza dalla seconda fila per la doppia manche di gara prevista per la domenica pomeriggio.
In gara 1, nonostante una partenza non delle migliori, Thomas ha recuperato al meglio delle proprie possibilità, avvicinandosi negli ultimi passaggi alla quarta posizione, prima che però, sfortunatamente, una bandiera rossa mettesse fine alla corsa, relegando il giovanissimo riminese alla sesta piazza occupata fino a quel momento.
Nella seconda manche, grazie anche ad una modifica azzeccata da parte del Team Bucci con il quale Thomas ha affrontato il weekend di gare, il 16enne romagnolo ha migliorato notevolmente la guida, andando alla caccia della quarta posizione fino all’ultimo passaggio, quando con uno splendido sorpasso nella penultima occasione utile, è andato a conquistarla sotto la bandiera scacchi.
Quarta posizione che ha permesso al riminese la conquista della quinta posizione assoluta, per un fine settimana decisamente positivo, con l’unico obiettivo, raggiunto, di divertirsi in una nuova categoria, per lui che è nato, motociclisticamente parlando, in sella alla pitbike, nel campionato che lo ha lanciato a livello nazionale.
“Qui, voglio spendere due parole. E’ arrivato da noi che non sapeva nemmeno mettere le marce, mentre adesso partecipa al CIV nella classe Moto3. Lo considero un “nostro pilota” ed oggi (domenica, ndr) è tornato a salutarci da wild card nella MiniGP over e per noi è un grandissimo piacere”, le parole con cui Alberto Spremulli, organizzatore del campionato, ha introdotto Thomas al momento della premiazione, parole sincere che non hanno bisogno di aggiunta alcuna.
Per Thommy, adesso, l’appuntamento è di nuovo con le moto grandi ad Imola, per il terzo round del Campionato Italiano Velocità ad Imola, sul tracciato che quasi due anni fa ha regalato all’allora 14enne Thomas, il primo podio con le ruote alte, dopo soli due anni di corse, dopo due soli anni da quando tutto è iniziato. Lì, al 12 Pollici.