Due gare e due podi per Thomas Brianti in questo suo esordio con il Team 2WheelPoliTO ed il nuovo progetto in collaborazione con marchi importanti come Mahindra e la novità assoluta del doppio scarico in PreMoto3.
Dopo il terzo posto di sabato nella categoria 250 4 tempi, Thomas ha voluto provare a migliorare quel risultato, cercando in tutti i modi – dopo una partenza non ottimale almeno rispetto al solito – di star davanti ai soliti Surra e Bartolini, con i quali si giocherà il campionato Italiano 2017, data l’assenza forzata di Bartalesi in quattro round a causa della Red Bull Rookies Cup.
Thomas, dopo una rincorsa durata per la prima metà di gara, grazie anche all’aiuto di Bertelle – velocissimo – col 125, è riuscito ad accodarsi ai primissimi, andando anche in testa nei giri finali della corsa. Brianti, purtroppo, si è reso protagonista di qualche errorino di troppo, che gli ha impedito di conquistare la vittoria, andata a Surra su SpeedUP, ma Thomas è riuscito a conquistare comunque un secondo posto che sa di vittoria, con altri 20 punti utili per il campionato a sole 9 lunghezze di distanza dal primo in classifica ed a 5 da Elia Bartolini, secondo.
Una gara completata sempre su un grandissimo passo, con Thomas che si è reso protagonista anche del giro veloce in gara, con il tempo di 2.09.4. Velocità e testa, come dimostrato nella prima delle due manche, che fanno di Thomas uno dei seri candidati al titolo, anche se la stagione sarà lunga ed i rivali sono sicuramente molto competitivi.
Ringraziando un grandissimo Team come il 2WheelsPoliTO, per una moto che oltre ad essere la più bella ed innovativa del lotto, ha dimostrato di essere molto competitiva, per un lavoro durante tutto l’inverno e questo weekend, atto ad arrivare pronti al 100% per le gare, l’appuntamento è per l’ELF CIV a Misano, il 20/21 Maggio, mentre Thomas sarà in pista la settimana precedente sul Circuito di Pomposa, per la seconda prova dell’Italiano Pitbike.
Un grande ringraziamento infine va a tutti gli sponsor che supportano Thomas in questa avventura, alle persone che hanno creduto nelle capacità del giovane pilota classe 2003 e soprattutto a Yes Management, per il grande lavoro svolto ed il supporto dato a Thomas nei momenti difficili ed anche in pista qui ad Imola.