Prima gara della seconda metà della stagione per Andrea Natali, che al suo secondo anno nel Campionato Italiano Velocità nella classe Premoto3, prosegue la sua annata con la gara di casa al Misano World Circuit, in un fine settimana in cui dopo numerosi accorgimenti il giovane pilota romagnolo si è sempre più trovato a proprio agio con la sua RMU Premoto3.
Andrea, reduce da un weekend ad Imola chiuso in crescendo con un’ottava posizione in gara 2 che faceva assolutamente ben sperare per il prosieguo della stagione, ha confermato i progressi nelle prime due giornate di libere, migliorando costantemente i propri tempi sul giro per issarsi vicino alla top 1o di una categoria come la Premoto3 competitiva come non mai.
In qualifica, Andrea ha migliorato altri secondi rispetto ai propri tempi sul giro, ma non è bastato per andare oltre la diciassettesima posizione, un risultato che non rende merito all’impegno profuso dal giovane pilota romagnolo ed alle sue capacità alla guida, con comunque ottime possibilità di rimontare poi in entrambe le gare.
In gara 1, nonostante una partenza non delle migliori, Andrea ha recuperato dalla ventunesima posizione in cui si è trovato dopo il primo passaggio, fino alla dodicesima, mettendo in mostra il proprio carattere anche in una situazione difficile, con qualche goccia di pioggia che ha reso il tutto ancora più complicato, senza, tuttavia, bagnare la pista talmente tanto da costringere la direzione gara ad intervenire.
Archiviato il sabato, la domenica per Andrea, in condizioni di bagnato, è stata la giornata migliore, con il giovane romagnolo che in condizioni di pista in cui ha potuto fare maggiormente la differenza, ha dato il meglio di se, concludendo un buon warm up in quinta posizione, a dimostrazione delle doti di Natali in condizioni di asfalto infido come quello della domenica mattina.
In gara 2, con la partenza sul bagnato ma la pista che man mano andava ad asciugarsi, Andrea è partito a fionda e dalla diciassettesima posizione si è trovato subito ai piedi del podio, riuscendo a battagliare con i rivali per giocarsi le posizioni che contano, fino a quando la pista non è andata ad asciugarsi, con il giovane pilota romagnolo che man mano che il grip aumentava faticava di più a restare con i primi, chiudendo comunque una positiva gara 2 per se e per il suo team RMU Racing in settima posizione, collezionando 9 punti per la classifica di campionato, che vede Andrea momentaneamente in decima posizione, con la possibilità di giocarsi il settimo posto.
Ora, tempo di pausa fino al prossimo round a settembre, che vedrà Andrea impegnato nel quinto round al Mugello.