Quinto round del Campionato Italiano Velocità per Andrea Natali, che al Mugello, dopo la lunga pausa estiva, tornava in pista con l’obiettivo di migliorare la propria posizione in campionato, continuando il processo di crescita personale in una stagione iniziata con qualche sfortuna di troppo e che purtroppo ha visto lo stesso andamento nel weekend appena concluso, almeno nei primi giorni.
Infatti, Andrea, già al giovedì è stato incolpevole vittima di una caduta, sull’olio perso da un altro pilota, con l’aggravante che scivolando, il giovane romagnolo è stato colpito alla caviglia da un concorrente, concludendo così la giornata del giovanissimo alfiere di Coriano, che dopo i dovuti controlli in ospedale è tornato in circuito fortunatamente senza fratture, con solamente tanto dolore.
Al venerdì Andrea ha stretto i denti, riuscendo a completare una buona qualifica due, girando in 2.08, un buon tempo per le condizioni attuali, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente al sabato mattina, ma la sfortuna ha colpito nuovamente, con Natali che si è trovato vittima di una pesante influenza, con febbre e numerosi altri sintomi, che hanno debilitato il giovane pilota Rmu Racing fino ad impedirgli di scendere in pista per la qualifica e la gara 1.
Ripresosi leggermente, ma sempre non al meglio della condizione fisica, Andrea ha voluto scendere in pista la domenica, completando un warm up con qualche noia tecnica, prima di scendere in pista in gara con la pista bagnata, condizione sulla quale il giovane romagnolo ha potuto far vedere le proprie capacità al meglio, nonostante partisse dalle ultime file della griglia.
Infatti, Natali ha recuperato posizione su posizione, girando sul passo dei primissimi, portandosi a ridosso della top 5, per poi accontentarsi della sesta, evitando di prendere rischi inutili esagerando, riuscendo così a risollevare un weekend nel quale la sfortuna si è accanita contro il giovane campione italiano minigp 2017, che ancora una volta, quando le condizioni lo hanno permesso, ha dimostrato di essere uno dei migliori piloti della categoria.
Ora, per Andrea, il prossimo ed ultimo appuntamento stagionale è a Vallelunga per l’ultimo round del Campionato Italiano Velocità, con l’obiettivo di confermarsi in top 10 sia in gara che in campionato, per chiudere la stagione 2019 e proiettarsi verso il futuro.
FOTO: LUCA GORINI