Terminata la stagione agonistica 2017, è tempo di test in vista della prossima stagione per una delle note più liete del Campionato Italiano Velocità classe Premoto3 2017, vale a dire il giovane pilota campano Antonio Frappola, che con la RMU del Team Vitamoto ha avuto modo di esordire al CIV in questa stagione.
Frappola, a poco meno di un mese dall’ultima gara di Vallelunga, ha avuto la possibilità di tornare in pista all’Autodromo Gianni De Luca di Airola, in provincia di Benevento, iniziando così a prepararsi al meglio per la stagione 2018, che vedrà Antonio partecipare al CIV per il secondo anno consecutivo.
Un test positivo, utile per provare novità in vista del prossimo anno, con il grande lavoro del Team Vitamoto in officina messo in pratica sulla pista, dal giovanissimo napoletano, che il prossimo anno andrà alla caccia del primo podio in carriera nel Campionato Italiano Velocità.
Un test utile, soprattutto, per togliersi di dosso la ruggine invernale e tornare a spingere in sella alla Premoto3, che per la prima volta ha visto in sella anche un secondo pilota, con l’intenzione e l’obiettivo del Team Vitamoto di aumentare l’impegno nel 2018, schierando una seconda RMU 250 4 tempi.
A scendere in pista con la moto di Antonio è stato il giovanissimo Edoardo Savioli, campione in carica con le Pitbike nella categoria Amatori S1 con Pitom, per la prima volta in sella ad una Premoto3, coronando un piccolo sogno, con la possibilità di valutare un proseguimento su questa strada.
In ogni caso, l’intenzione, ferma del Team Vitamoto è di affiancare ad Antonio un compagno di squadra, costruendo così una struttura ancor più performante per il Campionato Italiano Velocità e per garantire a Frappola ed al suo compagno di team un supporto migliore e la possibilità di sviluppare molto più velocemente.
In attesa, dunque, del perfezionamento dei dettagli burocratici e tecnici, per Antonio un ottimo test, per un inverno di preparazione fisica ed atletica che è solamente appena iniziato. Ma il giovane campano non vede l’ora che finisca e di tornare in pista, quelle del CIV, il prima possibile, con il supporto di Nello Vitagliano e di tutta la sua struttura.
Consapevole di essere uno dei piloti più talentuosi nel panorama della Premoto3, per Antonio l’appuntamento è al prossimo test in pista, che sia con la Premoto3, con il Motard o con l’Ohvale, in ogni caso un’occasione, sempre buona, di allenarsi divertendosi, in vista dell’obiettivo della prossima stagione, con un anno di esperienza in più, conoscendo le piste, per puntare dritto ai gradini del podio. E chissà, magari, quello più alto…