Antonio Frappola, giovane pilota napoletano all’esordio nell’ELF CIV Premoto3 250 4 tempi con il Team Vitamoto, è pronto per inziare la sua prima stagione agonistica all’interno della realtà nazionale con le ruote alte. Un percorso difficile, pieno di ostacoli, ma che sicuramente motiva sia lui che il suo Team, entrambi – appunto – all’esordio assoluto. Sentiamo cosa ci ha raccontato direttamente Antonio.
Tra pochi giorni, la tua prima gara ufficiale al CIV, dopo Magione. Sei ansioso di iniziare? Come ti senti per questo esordio?
“Si, un po’ d’ansia c’è, ma solo perché è la prima gara e soprattutto perché finalmente sto per realizzare il mio sogno di gareggiare sulle ruote alte e sulle piste dove corrono i grandi campioni… Ma non sono preoccupato, perché sono sicuro di poter fare delle belle cose! Mi sento molto sicuro di me stesso e penso che posso fare bene già dal primo anno…”
Sia tu che il tuo team Vitamoto sarete esordienti assoluti al Campionato Italiano. E’ giusto crearsi aspettative? E se si, quale può essere il tuo obiettivo per questa stagione?
“Le aspettative è ovvio che ci sono, il mio, anzi il nostro, obiettivo per questa stagione è di fare qualche podio e di arrivare nei primi 5 nella classifica generale a fine campionato, anche se so che dovrò sudare molto perchè i miei avversari sono degli ottimi piloti…”
A Magione, ti abbiamo visto già abbastanza a tuo agio nella categoria ed è anche arrivato un bel podio. Come ti trovi con la nuova moto? E come ti sei preparato per la stagione?
“Con questa moto ho trovato subito un ottimo feeling ed a Magione mi sono divertito molto dando il meglio di me, lì il podio è stato davvero faticato perché ho fatto la gara con il radiatore dell’olio rotto, ma il mio meccanico “Nellino” ha saputo mettere la toppa al momento giusto… I preparativi per la stagione li faccio praticamente tutto l’anno, andando in palestra, andando in bici ed ovviamente allenandomi sui circuiti della mia zona…”
Per chi ti conosce meno, com’è nata questa tua passione per le moto? E quali sono state le tappe di avvicinamento al CIV nelle scorse stagioni?
“Questa mia passione è venuta fuori quando avevo solo 2 anni… Ero a casa di una mia zia, lei aveva una piccola minimoto cinese che aveva regalato al suo nipotino, il quale piangeva solo a vederla perché non gli piaceva, mentre io appena l’ho vista ci sono salito su. Ed ho pianto tutta la sera, quando mi hanno portato via da quella moto. Il giorno dopo quella stessa moto mi è stata regalata da quella zia che mi ha visto piangere singhiozzando per il fatto di dover scendere da lei… Da allora non sono più sceso dalle 2 ruote, ovviamente step by step, in minimoto, in campionati regionali e CIV, poi in mini gp, in campionati del centro sud Italia e CIV, con ohvale chiudendo 2° al CNV ASI… ed ora sono qui con la mia RMU Pre Moto3 250!”
Il tuo è un team nuovo, privato, ma mosso sicuramente da grande passione. Come ti trovi con loro?
“E’ stata proprio una bella scoperta il team Vitamoto, mi sono trovato subito bene con il capo meccanico Nello Vitagliano, ci siamo capiti da subito, anzi è lui che capisce le mie indicazioni all’uscita dalla pista e sono sicuro che saprà sempre settarmi la moto al meglio, insomma, come piace a me…”
La tua sarà una categoria abbastanza combattuta. Dovessi metterti nei panni di uno “spettatore”, chi vedi come favoriti per il titolo?
“Eh! Sarà una stagione molto combattuta… Sono tanti i piloti favoriti e molti di questi hanno già esperienza avendo già partecipato in questa categoria lo scorso anno, ma ovviamente io vedo vincitore del titolo italiano ”io”, il grande FRAPPOLA (ride fragorosamente, ndr)… Poi, c’è Thomas Brianti che va molto forte, Surra, Bartolini… Sono tutti dei piloti molto forti che danno gas veramente a due mani!”
Pronto per iniziare, ma c’è qualcuno in particolare che vuoi ringraziare prima di partire per questo tuo primo anno di CIV?
“Si prontissimo per dare gas a martello! Ringrazio innanzitutto il mio meccanico Nello Vitagliano che ha creduto in me e mi ha dato la possibilità di guidare questa moto partecipando anche al CIV con il suo Team, poi ringrazio i miei genitori che sono sempre con me a supportarmi, i nonni e gli zii che da lontano, ma a volte anche da vicino, sono sempre li a sostenermi e tutti gli sponsor che ci aiutano in questo percorso”