Dopo i primi accreditamenti della giornata, tutto è pronto per domani ed il via alla selezione 2017 della Red Bull Rookies Cup, per stabilire chi saranno i piloti che prenderanno parte all’edizione 2018 della rassegna sponsorizzata dalla bibita austriaca al fianco delle gare europee del Motomondiale.
Sono 11 i piloti italiani invitati all’evento e tra questi 3 di loro sono tra i piloti che abbiamo seguito nell’arco di questa stagione, vale a dire, in rigoroso ordine alfabetico, Thomas Brianti, Raffaele Fusco e Diego Goretti, a completare una copertura in ognuna delle 3 classi propedeutiche del CIV.
Thomas Brianti si presenta alla selezione della Rookies Cup forte del secondo posto generale nel Campionato Italiano Velocità classe premoto3, condotto quasi dall’inizio fino all’ultima corsa, lasciando poi la tabella tricolore al termine di un’emozionante gara 2 in favore di Alfano.
Per Brianti non sarà la prima esperienza nell’evento di selezione, avendo avuto modo di famigliarizzare con le Metrakit 125 messe a disposizione dall’organizzazione lo scorso anno, sul tracciato di Guadix, quando però il giovane pilota parmense non riuscì, complice anche una scivolata, a passare al secondo giorno, forse, essendo anche alla prima esperienza, ma non solo, con un po’ troppa tensione e poca tranquillità.
Tranquillo e soddisfatto di una stagione che l’ha visto sempre al top, Thomas quest’anno proverà giustamente a superare il primo scoglio delle selezioni, cercando di impressionare gli esperti che osserveranno le gesta dei piloti in pista.
Chi proverà a superare la selezione del primo giorno, alla terza presenza nell’evento di selezione della Rookies è senza dubbio Raffaele Fusco, che lo scorso anno vestì anche il pettorale dorato, dato dagli organizzatori al pilota più votato sui social.
Forte di una stagione ottima in Moto3 al CIV con il titolo di Rookie dell’anno ed una fantastica vittoria a Misano sotto la pioggia con la Honda del Team MTR, il giovane romagnolo si presenta più affamato che mai per cercare di essere scelto in una selezione forte di numerosi piloti e rivali, anche nel CIV Moto3.
Fusco, per esperienza, capacità e confidenza già acquisita con la moto3 è forse uno dei piloti più indicati e pronti a partecipare ad un campionato come la Red Bull Rookies Cup, ma, come si è visto negli anni passati, giudice arbitro sarà l’insindacabile parere dei selezionatori, che valuteranno i piloti girare in pista prima di “scremare” il gruppo e scegliere i definitivi 2 o 3 piloti (presumibilmente) da portar con loro nel 2018.
Chi proverà, alla prima esperienza ed un po’ a, graditissima, sorpresa, ad impressionare tutti è Diego Goretti, alfiere del Team E&E in 3 eventi come Wild Card nella Supersport 300, in sella alla sua Honda, ed unico pilota al di fuori di premoto3 e moto3, tra gli italiani, ad essere selezionato per questo genere di evento.
Un onore ed una grande possibilità per Diego, che quest’anno non è riuscito a partecipare a tutta la stagione del Campionato Italiano Velocità, ripiegando su una triplice presenza tra Misano e Mugello, ben figurando anche con ottimi tempi, scivolando in ottava posizione all’ultimo giro della sua seconda gara.
Una stagione comunque positiva che l’ha visto, tra le altre cose, provare la Mahindra del 3570 MTA a Misano, in vista, chissà, di un impegno a tempo pieno in questa classe. A partire dalle selezioni della Rookies Cup, che da sogno insperato possono diventare per il giovane senigalliese un’ottima rampa di lancio.
Il via, domani, con i primi turni di selezione e la comunicazione, in serata, dei piloti che passano il taglio ed approdano al secondo giorno, che sarà giovedì, con la scelta, definitiva, di coloro che parteciperanno alla Red Bull Rookies Cup edizione 2018.
Tra gli altri italiani, saranno presenti in rigoroso ordine alfabetico Pasquale Alfano, Davide Baldini, Matteo Bertelle, Nikolas Marfurt, Stefano Nepa, Matteo Patacca, Nicholas Spinelli ed infine Leonardo Taccini.