Dopo un primo round del Campionato Italiano Velocità che ha visto Bucci Moto esordire nella massima realtà nazionale a livello motociclistico, il secondo round del Mugello è per la casa di Felino una prima volta in assoluto sulla storica pista toscana, teatro di grandi gare e battaglie in ogni genere di categoria.
Dopo un primo giorno a cercare il miglior setup e provare alcune soluzioni tecniche studiate nel mese di pausa tra il primo ed il secondo round, Biagio Miceli e Matteo Morri, alla prima volta in assoluto anche lui al Mugello, hanno potuto sfruttare un meteo clemente nella giornata di venerdì, portando a termine la prima qualifica rispettivamente in dodicesima e ventiduesima posizione.
Nella mattinata di sabato, Biagio ha migliorato il suo crono, riuscendo ad abbassare di un secondo il suo tempo, perdendo però una posizione in griglia di partenza, con il giovane romagnolo che si è schierato in tredicesima posizione sulla griglia di partenza, mentre Morri ha chiuso in ventiquattresima piazza.
Con il via di gara 1 del sabato pomeriggio in condizioni di asciutto, nonostante le previsioni meteo avverse, Bucci Moto termina la prima gara della sua storia al Mugello a soli 10 millesimi dalla top 10, con Biagio Miceli che sfiora la vittoria nella bagarre in volata col rivale, mentre Morri riesce a terminare la corsa, con una ventiduesima posizione, migliorando i cronologici giro dopo giro.
In gara 2, a farla da padrone è il meteo, con la pioggia che scesa a catinelle nelle ore precedenti alla corsa ha allagato la pista, con gli alfieri Bucci Moto a doversi confrontare con la prima gara bagnata della stagione, che vede Miceli protagonista di una buona corsa, lottando per conquistare la sesta piazza, chiudendo nono in volata ad un soffio dal sesto posto.
Matteo Morri, invece, non si trova al meglio con le condizioni di bagnato, soprattutto considerando la difficoltà della pista, molto insidiosa in condizioni umide, e completa una corsa accorta, chiusa in sedicesima posizione, conquistando il primo punto della carriera in Premoto3, portando a casa tanta esperienza utile per i prossimi round.
Ora, per quanto riguarda la Premoto3, confermando un’ottima ottava posizione in campionato a soli 4 punti dal sesto posto, il prossimo appuntamento è ad Imola, per il terzo round del CIV nello storico tracciato del Santerno, altra prima volta assoluta per il Team BucciMoto Factory, che nella pausa, lunga, che porterà al weekend del 29 e 30 giugno punterà a migliorare i vari aspetti del mezzo per essere ancora più competitivi.
L’appuntamento con Bucci Moto è però già nelle prossime settimane, col secondo round del Dodici Pollici Italian Cup e del Motoestate, che vedranno l’azienda di Felino assoluta protagonista, come successo nel primo round
Claudio Bucci: “Sono contento di come è andato il weekend, abbiamo provato alcune soluzioni tecniche, alcune ci hanno dato indicazioni positive ed altre meno, ma nel complesso siamo soddisfatti del lavoro svolto e sappiamo in che direzione muoverci per essere ancora più competitivi. In gara 2 sul bagnato siamo andati molto bene, siamo arrivati ad un soffio dal sesto posto ed abbiamo consolidato la top 10 in campionato con Biagio, con un ottavo posto a soli 5 punti dal sesto, mentre per quanto riguarda Matteo era alla prima volta al Mugello ed ha imparato la pista in fretta, crescendo turno dopo turno fino a sfiorare anche i punti, che sarebbero stati un riconoscimento alla sua voglia di crescere e di imparare. Ora abbiamo un lungo periodo di pausa per il CIV e ci mettiamo a capofitto a lavorare per migliorare ancora, oltre ad essere sempre impegnati negli altri campionati, in cui abbiamo iniziato molto bene e nei quali vogliamo proseguire al meglio durante tutta la stagione. Ringrazio tutte le persone che ci aiutano e lavorano con noi, gli sponsor e ci vediamo ad Imola per il terzo round nel weekend del 29 e 30 giugno!”