Quinto weekend di gara nel Campionato Italiano Velocità per Bucci Moto, con il team di Felino che si è presentato sul tracciato toscano forte di una formazione importante con l’aggiunta della Moto3 di Guido Pini, che ha portato al debutto stagionale la creazione di Claudio Bucci, correndo fuori classifica in virtù di un motore completamente uguale alle specifiche necessarie, ma non omologato, essendo il modello 2021.
Pini ha subito mostrato la competitività del progetto Bucci Moto, con il giovanissimo pilota toscano che è sempre stato tra i primi in tutti i turni disputati, conquistando poi la seconda posizione in qualifica, miglior risultato nella storia del team nel Campionato Italiano Velocità, al termine di due sessioni di qualifica una asciutta ed una completamente bagnata.
In gara 1, difficile a causa della pista bagnata, Pini si stava giocando le posizioni da podio, ma un lungo l’ha portato a perdere terreno, chiudendo in settima posizione sulla linea del traguardo, mentre in gara 2 il pilota di Scarperia ha condotto al meglio la corsa con la BR17GP3, riuscendo a classificarsi secondo, interrompendo l’egemonia spagnola, al termine di una gara splendida con tempi importanti, i più veloci che la BR17GP3 abbia mai fatto registrare.
Fine settimana abbastanza positivo anche in Premoto3, con Xavier Martinez e Luca Maria Casagrande Contardi che sono stati una presenza costante in top 10 nel corso del weekend, con lo spagnolo che ha chiuso rispettivamente in nona e dodicesima posizione, mentre il pilota umbro ha chiuso in ottava e quattordicesima piazza.
Doppio piazzamento a punti per Jean Turner, dopo un venerdì difficile con alcune cadute che ne hanno compromesso il feeling, mentre Zanellato ha chiuso un fine settimana in crescendo, riuscendo ad abbassare i propri tempi sul giro passo dopo passo, in vista ora di chiudere la prima stagione completa a Imola nel prossimo weekend del CIV.
Per Bucci Moto, un weekend importante, nel quale si è confermata la validità del progetto, con una Moto3 allestita in tempi record che ha conquistato risultati di rilievo, che ripagano gli sforzi di Claudio Bucci e di tutto il team in questo weekend.
Claudio Bucci: “Sono estremamente contento, soprattutto per quanto riguarda la Moto3. Abbiamo allestito la nostra BR17GP3 molto velocemente, per poter permettere a Guido Pini di essere al via di questo weekend. Eravamo convinti del nostro potenziale ed i risultati ottenuti non fanno che confermarlo, abbiamo concluso la corsa in posizioni da podio al termine di un weekend in cui siamo stati costantemente davanti, particolare fondamentale per quanto ci riguarda. In Premoto3 abbiamo faticato di più, ma siamo comunque riusciti a conquistare due top 10 con Luca Maria e Xavier, punti ed esperienza con Jean e Fabio, per cui andiamo via dal Mugello contenti e soddisfatti ed ora ci apprestiamo a chiudere al meglio ad Imola. Voglio ringraziare tutto lo staff che ha lavorato in maniera impeccabile, soprattutto nelle persone di Andrea Ferrari e Giordano Guadagnini, senza i quali non sarebbe stato possibile arrivare pronti per questa gara”