Si chiude la stagione 2022 del Campionato Italiano Velocità per Bucci Moto, con il team di Felino che dopo aver conquistato un podio nel primo round della stagione con Xavier Martinez, conclude una stagione positiva col round di Imola, che ha visto i piloti del team in difficoltà, anche e soprattutto per la mancata conoscenza del circuito, uno dei più difficili dell’intero campionato.
Al termine del fine settimana, Xavier Martinez è riuscito a conquistare una top 10, con un nono posto finale, che ha permesso al giovane spagnolo di confermarsi in settima piazza nella classifica generale, per un risultato che non soddisfa a pieno, in quanto le potenzialità per poter ambire alla top 5 erano più che presenti nel binomio moto pilota.
Fine settimana complicato anche per Luca Maria Casagrande Contardi, che non è riuscito ad esprimersi al meglio e dopo aver chiuso gara 1 al di fuori della zona punti causa un lungo, in gara 2 si è dovuto accontentare della dodicesima posizione, chiudendo in diciassettesima posizione assoluta la classifica generale.
Ancora tanta esperienza accumulata per Jean Turner e Fabio Zanellato, con il giapponese che è riuscito a conquistare la zona punti in entrambe le gare, con una quattordicesima ed una quindicesima posizione, mentre Zanellato non è riuscito ad entrare a punti, ma ha ottenuto un importante bagaglio di esperienza che gli sarà utile per il futuro.
Si conclude così una stagione importante per Bucci Moto, che ha visto il primo podio nella categoria Premoto3 del CIV, ha visto ottenere risultati importanti in posizioni da podio con l’esordiente Moto3 al Mugello e soprattutto ha visto il team costruire e migliorare ulteriormente la base tecnica da cui ripartire per le stagioni a venire.
Il ringraziamento va a tutte le persone che hanno reso possibile questa stagione, agli sponsor ed ai piloti ed a tutti coloro che hanno creduto nel progetto Bucci Moto, che punterà nel 2023 ad essere ancora più presente e performante all’interno del Campionato Italiano Velocità.
Claudio Bucci: “Non posso essere contento dell’ultimo weekend di stagione, non siamo stati competitivi come speravamo e come potevamo essere, ma d’altro canto capisco che la pista non fosse facile e l’impossibilità di girarci prima dell’evento ha reso tutto ancora più complicato. Completiamo così una stagione che ci ha visto protagonisti, abbiamo ottenuto il nostro primo podio, chiudiamo in settima posizione la classifica generale, abbiamo costruito un nucleo di squadra importante che ci ha portato a progredire ed in generale sono contento di tutto il lavoro che abbiamo svolto. Ringrazio personalmente ogni singolo sponsor e persona che ci ha supportato in questa stagione, voglio ringraziare tutti i piloti e membri dello staff e tutte le entità che ci hanno creduto insieme a noi. Ora ci rivolgiamo al 2023 con tanta fiducia e voglia di migliorare ancora”