READ THE ARTICLE IN ENGLISH
Secondo weekend di Campionato Italiano Velocità positivo per il Team Bucci Moto, che sia in Moto3 con la BR17GP3 nella sua versione Yamaha 450, sia in Premoto3 con la 250, conquista buoni risultati in netta crescita, soprattutto nella categoria regina, rispetto al primo round del Mugello, con Mongiardo e Morri che hanno migliorato parecchio sul tracciato di Misano.
Il grande lavoro di Claudio Bucci e di tutto il team in officina ha dato notevoli frutti, con il distacco dai primi ridotto notevolmente, fin dal primo giorno di prove libere del giovedì, con Mongiardo che si è affacciato a girare con ottimi tempi già dai primissimi turni.
Miglioramento che si è visto poi anche in gara, soprattutto nella seconda in cui Mongiardo ha chiuso in undicesima posizione, poi diventata dodicesima a causa di una penalità per il mancato rispetto dei track limits, mentre Morri ha sfiorato la zona punti con il sedicesimo posto in volata a pochissimi decimi dal traguardo dei punti.
Fondamentale per entrambi i piloti il miglioramento sui tempi sul giro e sul passo gara, con Mongiardo che si è spinto a girare sotto il muro del minuto e 46 secondi, mentre Morri ha completato un’ottima corsa, raggiungendo il 46 alto e tenendo un ottimo passo costante tranne in pochissimi passaggi.
Soddisfazione anche nella Premoto3, che ha visto Samuele Santi conquistare la decima casella nella qualifica, nonostante una scivolata iniziale che lo ha costretto a girare non nelle migliori condizioni tecniche, per poi completare due gare abbastanza buone, migliorando soprattutto l’aspetto che l’aveva frenato al Mugello, vale a dire la partenza.
Undicesima e decima posizione per Samuele, alla sua prima gara a Misano, con un ottimo margine di miglioramento da far vedere nelle prossime gare, a partire da Imola in poi, a completare un primo anno di esperienza del giovanissimo pilota modenese.
Con soddisfazione per i miglioramenti, il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Velocità per Bucci Moto è ad Imola, nel weekend del 5 e 6 settembre con il terzo round sullo storico tracciato dedicato ad Enzo e Dino Ferrari.
Claudio Bucci: “Sono piuttosto soddisfatto dei miglioramenti che abbiamo compiuto durante questo fine settimana. La Moto3 per noi è una moto completamente nuova ed il fatto che abbiamo ridotto di parecchio il gap dalla testa, lavorando durante il periodo di pausa tra un weekend e l’altro è importante. Anche Francesco e Matteo hanno compiuto passi avanti, si sono migliorati nel corso del weekend arrivando a girare su buoni tempi, motivo per noi di importante soddisfazione. In Premoto3 confermiamo un pacchetto solido da top 10, con Samuele che si è migliorato tanto sulle partenze, deve ancora progredire su alcuni aspetti ma è normale perché per lui è solamente il secondo weekend di gara della sua carriera con le ruote alte. Siamo convinti di poter migliorare ancora e non vediamo l’ora di rimetterci in pista per Imola. Voglio ringraziare tutti gli sponsor che ci supportano in questa avventura”