Dopo l’annuncio della conferma di Luca Maria Casagrande Contardi, per Bucci Moto è tempo di annunciare il secondo dei piloti che prenderanno parte alla categoria Premoto3 nel Campionato Italiano Velocità 2022, in sella alla BR17GP3 nella sua versione 250, per quello che sarà il quarto anno del team di Claudio Bucci all’interno del CIV.
A portare in gara la Bucci Moto BR17GP3 sarà il giovanissimo Fabio Zanellato, proveniente dal Campionato Italiano Aprilia Sport Production, che farà così il suo debutto nel Campionato Italiano Velocità Premoto3, dopo una importante trafila nei trofei propedeutici fin da piccolo e negli anni a seguire.
Nato a Cesena il 16 febbraio 2009, Fabio debutta in minimoto nel 2014, a soli 5 anni, per proseguire poi per un paio di stagioni, prima di debuttare nel CNV Motoasi, nel quale ha speso tre stagioni di crescita, prima del passaggio alle ruote alte, con la Aprilia Sport Production, campionato completato nel 2020 e nel 2021.
Risultati in crescendo per una carriera che sta prendendo il volo verso palcoscenici importanti come quello del Campionato Italiano Velocità Premoto3, con Zanellato che andrà ad essere parte del progetto Bucci Moto nel CIV, un progetto consolidato e che anno dopo anno prosegue nella propria crescita.
Uno staff rinnovato e la grande esperienza e competenza di Claudio Bucci saranno pilastri fondamentali nella prossima stagione, per la quale Bucci Moto si sta preparando al meglio, in vista di fornire importanti novità nelle prossime settimane, con Zanellato e Casagrande Contardi che non saranno gli unici piloti portati in gara dal team di Felino.
Claudio Bucci: “Sono molto contento di poter annunciare l’accordo con Fabio Zanellato per partecipare al CIV Premoto3 nel 2022. Fabio è un ragazzo giovane, sveglio e con tanta voglia di emergere, l’esatto profilo dei piloti che stiamo cercando per permetterci di rendere al meglio con il nostro progetto. Negli anni passati ha accumulato tanta esperienza nei trofei minori, esperienza che sarà importante per questo debutto, siamo molto fiduciosi e già al lavoro per dare a Fabio, Luca Maria ed agli altri nostri piloti che annunceremo presto, il nostro massimo. Crediamo fermamente nel nostro progetto e nel nostro potenziale, così come crediamo in quello di Fabio, e non vediamo l’ora di tornare in pista insieme e scrivere il nostro 2022”