Tempo di annunci in ottica futura per Bucci Moto, con l’azienda di Felino che può già annunciare uno dei piloti che il prossimo anno porterà in gara la BR17GP3 nel Campionato Italiano Velocità, confermando ed ampliando così il proprio impegno nella massima realtà motociclistica italiana.
Sarà infatti il due volte campione italiano junior Edoardo Liguori, dodicenne a marzo 2020, a guidare l’ultima creazione Bucci tra le sei gare del Campionato Italiano Velocità, con il giovanissimo pilota seguito da Roberto Basso che avrà modo durante l’inverno di prendere ancora più confidenza con la nuova categoria e farsi trovare più che pronto per quello che sarà il suo esordio assoluto con le ruote alte.
Liguori, nato a Roma nel 2008, ha iniziato la sua carriera nel 2014, in sella alle minimoto Polini, per poi divenirne pilota ufficiale dal 2016 con il Campionato Italiano, mentre nel 2017 Edoardo si è laureato campione italiano nella categoria 110, bissando poi il successo salendo di cilindrata nel 2018, con il titolo italiano nella 160, anno in cui il giovane romano è entrato a far parte del progetto dei Talenti Azzurri promosso dalla Federazione Motociclistica Italiana.
Seguito da Roberto Basso in qualità di coach, Liguori non è riuscito a ripetersi quest’anno nella 190 a causa di un infortunio, ma nel corso dell’estate ha avuto modo di provare alcune tra le Premoto3 presenti sul panorama italiano, scegliendo poi di firmare con Bucci Moto per due anni, 2020 e 2021, trovandosi al meglio con la BR17GP3 e soprattutto “avendo trovato un gran feeling a livello umano con il costruttore, nella persona di Claudio Bucci e della sua famiglia”.
Per Bucci Moto, un motivo di soddisfazione in più, con Liguori che ha potuto debuttare in pista già nel mese di agosto, con qualche primo test effettuato e soprattutto il battesimo del tracciato del Mugello, avvenuto nella giornata di lunedì, compiendo tre ottime sessioni con un buon feeling sia con la moto, mai provata in un tracciato così tecnico, che con la pista, avendo così subito ottimi riscontri.
Con tutto l’autunno e l’inverno a disposizione, Liguori arriverà così preparato al meglio per affrontare il suo esordio assoluto in Premoto3, con Bucci Moto già al lavoro, come detto, in ottica futura, per preparare al meglio la lineup per il prossimo anno e gli anni a venire, con un impegno importante nello sviluppo e nella crescita dei propri mezzi con l’obiettivo di garantire il massimo e valorizzare la crescita dei giovani talenti italiani nel Campionato Italiano Velocità.
Claudio Bucci: “Sono molto contento di poter già adesso annunciare l’accordo con Edoardo Liguori, che sarà uno dei nostri piloti nel 2020 in Premoto3 in sella alla nostra BR17GP3 e rimarrà con noi per due anni, permettendoci così di iniziare un percorso di crescita duraturo nel tempo, con l’obiettivo di ben figurare nel Campionato Italiano Velocità. Edoardo è giovanissimo, ma ha già dimostrato di essere veloce e maturo, sia con le vittorie degli anni passati nel Campionato Italiano Velocità Junior, sia nei primi test effettuati con la nostra moto al Mugello, una pista difficile che però l’ha visto protagonista di un’ottima giornata, senza errori, dando subito ottime indicazioni. Ora continueremo con lui i test in ottica del prossimo anno, così come ci prepariamo allo stesso tempo per la prossima gara al Mugello, con i nostri due piloti titolari che hanno completato, assieme a Liguori, un buon test nella giornata di lunedì. Siamo pronti per il quinto round, ma allo stesso tempo ci stiamo preparando per il 2020, che sarà il nostro secondo anno nella categoria Premoto3 e vogliamo farci trovare ancora più pronti e preparati ed aver già potuto annunciare uno dei nostri piloti è motivo di soddisfazione ed orgoglio. Ringrazio i nostri sponsor e tutte le persone che hanno lavorato e reso possibile questo accordo, in attesa di vedere Edoardo in pista con la BR17GP3 nel CIV nel 2020 e nel 2021!”