READ THE ARTICLE IN ENGLISH
Tempo di tornare, finalmente, in pista. Ma stavolta, è arrivata finalmente la settimana di gara, dopo i primi test, tra Cremona e Misano, dopo gli ultimi test, al Mugello, ora è davvero arrivato il momento di vedere il rinnovato team Bucci Moto al via del Campionato Italiano Velocità 2020, nel quale, come detto, parteciperà in due differenti categorie.
La BR17GP3, costruita dalle sapienti mani di Claudio Bucci, con il supporto di tutti i partner tecnici del progetto, è pronta a debuttare in maniera ufficiale sia in Moto3, con Francesco Mongiardo e Matteo Morri, sia in Premoto3, al via del quale la porterà l’esordiente Samuele Santi, vincitore del Challenge della casa parmense nel 2019.
Un mezzo completamente nuovo rispetto al 2019 quello prodotto da Bucci Moto, nato per ospitare il motore Yamaha YZF450 per la Moto3 introdotta da questa stagione, costruito in ogni singolo particolare per funzionare al meglio con il propulsore, per puntare alla massima resa sportiva sia dal punto di vista ciclistico che da quello motoristico.
Ma le novità, già preannunciate, non finiscono qui. Perché oltre ad un rinnovato progetto, rinnovati partner sia tecnici che commerciali e rinnovata ambizione, quest’anno Bucci Moto si presenta con un rinnovato staff tecnico, che permetterà al team di fare la crescita necessaria e proseguire sulla buona strada tracciata già nello scorso anno.
Claudio Bucci, creatore della Bucci BR17GP3, sarà anche il faro tecnico del team, in qualità di capotecnico di entrambe le categorie, avvalendosi della sua grande esperienza e delle competenze tecniche che gli hanno permesso di costruire un mezzo così complicato partendo da zero, oltre che del know how dimostrato ed accresciuto ulteriormente lo scorso anno nella prima esperienza al CIV.
Quest’anno, però, sarà affiancato nella gestione sportiva dalla nuova figura del direttore sportivo, inserita in questa stagione da Bucci Moto, il cui ruolo è stato affidato ad Emanuele Ricci, che, sempre sia in Moto3 che in Premoto3, avrà il compito di coordinare il team ed i piloti, avvalendosi della competenza che lo scorso anno gli ha permesso di conquistare il titolo della classe Moto3, contribuendo inoltre alla crescita dei giovanissimi del precedente team in cui ha lavorato.
Una figura importante con un ruolo fondamentale anche a livello di collante tra tutti i membri del team, a partire dai piloti, passando poi per tutti gli altri membri dello staff, da Chiara Bucci, responsabile logistica e marketing del team, a Giacomo Munari, telemetrista della classe Moto3, fino ad arrivare ai meccanici Pietro Ricci, Stefano Ilariuzzi e Giuseppe Santi, con Andrea Ferrari che svolgerà il doppio ruolo di telemetrista nella categoria Premoto3 e aiuto meccanico per la Moto3, per chiudere infine con la stampa, che sarà curata da Andrea Menozzi.
Uno staff di prim’ordine per il Team Bucci Moto, che si presenta al via del Campionato Italiano per il secondo anno consecutivo, raddoppiando l’impegno a livello di categoria, con la voglia di crescere e consolidarsi in una realtà importante nell’ambito della velocità, con un progetto importante e partner altrettanto importanti.
Continuate a seguirci per gli aggiornamenti sulla gara dell’autodromo del Mugello ed i progressi del Team Bucci Moto.