MoThomSport

Il mondo dei motori a tutto gas

  • News
  • Riders
    • Alessio Finello
    • Gianluca Sconza
    • Kevin Sabatucci
    • Thomas Rossi
    • Eugenio Generali
    • Andrea Natali
  • Auto
    • F1
      • F1 Story
  • Moto
    • MotoGp
    • Moto3
    • SBK
    • CIV
  • MoThomSport on Track
  • Geko Bike Factory
  • ProGP Racing
  • Interviste

Bucci Moto pronta per il salto in Premoto3 nel 2019

24 Settembre 2018 by Redazione MoThomSport

READ THE ARTICLE IN ENGLISH

Grandi novità in vista in casa Bucci Moto per il 2019, con la azienda di Felino che è pronta a compiere un ulteriore passo nel mondo della velocità e dopo l’esordio in Moto4 con la nuova BR17 GP, subito dominatrice della categoria nel Motoestate con Finello e Como, si appresta all’esordio in Premoto3 nel Campionato Italiano Velocità 2019. 

Con l’avvento del nuovo regolamento e del monomotore Yamaha 250 di derivazione cross che l’anno prossimo farà il suo esordio nella categoria, Bucci Moto sfrutterà l’esperienza accumulata in anni di competizione per produrre il telaio in proprio, per montare il nuovo propulsore ed esordire nella categoria che lancia i giovani talenti verso la Moto3. 




Un nuovo progetto, fondato e basato sull’esperienza di questi anni, a partire dal telaio della BR17, che subirà notevoli evoluzioni per arrivare a quella che sarà la forma finale, ovvero il telaio della moto che andrà ad ospitare il 250 Yamaha, che, come da contratto siglato dall’azienda giapponese, motorizzerà la Premoto3 almeno per il prossimo biennio. 

Motore Yamaha

Un telaio di base, quello della Moto4, che già ha riscosso numerosi successi ed apprezzamenti, con i risultati ottenuti che non possono che confermare la qualità della creatura Bucci, con la possibilità, già messa in atto in questi mesi, di svilupparlo al meglio per produrre poi il telaio finale, base fondamentale per la buona riuscita di una premoto3 con il monomotore. 

Se il telaio sarà uno degli elementi che faranno più la differenza il prossimo anno in premoto3, altro elemento fondamentale saranno la puntualità e la rapidità con le quali le nuove moto che monteranno il nuovo propulsore vedranno la pista per essere sviluppate e poi portate in gara dai piloti nel corso del 2019. 




Motivo per cui Bucci Moto si è già attivata ed è già operativa per terminare quanto prima il progetto ed ha acquisito un motore come quello che verrà utilizzato il prossimo anno, per poter iniziare a testare il prima possibile in pista, portando così il livello di sviluppo della ciclistica il più in alto possibile nel minor tempo necessario. 

Telaio Moto4

Test che saranno effettuati quanto prima e dei quali vi daremo a breve maggiori informazioni, non appena sarà terminata ed in pista la nuova creatura firmata Bucci, che dopo un’annata trionfale per quanto concerne la velocità, con i già citati successi nella Moto4, ma anche nelle pitbike e nella minigp al 12 Pollici Italian Cup, vuole continuare a crescere ancora, passo dopo passo. 

Filed Under: Bucci Moto, CIV, Moto, News, Premoto3, Riders

Cerca nel sito

Royalstone

Ultime news

  • Angelo Mottola completa la lineup di Bucci Moto nel CIV Premoto3
  • Jonathan Meiri debuts in CIV Premoto3 with Bucci Moto in 2023
  • Jonathan Meiri debutta nel CIV Premoto3 con Bucci Moto nel 2023
  • Bucci Moto schiera Cristian Borrelli nel CIV Premoto3 2023
  • Martin Galiuto debutta in Premoto3 con Bucci Moto nel 2023
  • Bucci Moto completa la stagione del CIV 2022 in top 10 ad Imola
  • Bucci Moto completa al Mugello un weekend al top in Moto3 e Premoto3
  • Weekend con alti e bassi per Bucci Moto nel CIV a Misano

KEVIN SABATUCCI

© Copyright 2018 MotThomSport · Tutti i diritti riservati · Powered by MoThomSport · Admin