READ THE ARTICLE IN ENGLISH
Rinnovato l’impegno nel Campionato Italiano Velocità nelle categorie Moto3 e Premoto3, per Bucci Moto è arrivato il momento di annunciare il primo pilota che guiderà le moto prodotte da Claudio Bucci, rivelando il nome di colui che porterà in gara la BR17GP3 in versione Moto3, quindi equipaggiata dal motore Yamaha 450 di derivazione crossistica, come da regolamento FMI per la categoria.
Una graditissima conferma, con Matteo Morri che dopo aver esordito nel 2019 al CIV in Premoto3 con Bucci Moto ed essere stato il primo pilota a portare in gara la nuovissima BR17GP3 nel 2020, proseguirà nella stagione 2021 la sua avventura con il team diretto da Claudio Bucci, per il terzo anno consecutivo, il secondo nella classe Moto3.
Morri lo scorso anno si è reso protagonista di un’importante crescita gara dopo gara, conquistando più volte la zona punti nel finale di stagione, ma soprattutto migliorandosi costantemente sia sul tempo sul giro che nel passo gara, dando prova di grande tenacia e di maturità nell’ascoltare i consigli dello staff che lo hanno portato a questa crescita.
Crescita che si punta a proseguire nel 2021, sempre in sella alla BR17GP3 nella Moto3, partendo così dalla base dello scorso anno, nel quale Morri ha avuto modo di prendere sempre più confidenza, in vista dell’inizio di questa stagione che partirà nel prossimo mese di aprile al Mugello, per poi proseguire come di consueto tra Misano, Imola e Vallelunga, per un totale di sei appuntamenti con round doppi.
12 gare nelle quali Morri e Bucci Moto daranno il massimo per raggiungere i propri obiettivi, proseguire la crescita del pilota, continuare lo sviluppo della moto per togliersi importanti soddisfazioni insieme.
Claudio Bucci: “Sono estremamente soddisfatto di poter contare ancora su Matteo Morri per proseguire la nostra proficua collaborazione iniziata ormai 2 anni fa, che prosegue con reciproca fiducia e rispetto. Matteo è parte integrante del nostro team da quando abbiamo deciso di intraprendere l’avventura nel Campionato Italiano Velocità, ha debuttato sulla nostra Premoto3 per poi passare alla Moto3 e siamo molto contenti di poter proseguire con lui. Lo scorso anno siamo cresciuti insieme gara dopo gara e da quella base di partenza ripartiamo per poter crescere ancora. Sappiamo di dover lavorare, ma siamo pronti a farlo e siamo contenti della fiducia che Matteo e la sua famiglia ripongono in noi. Adesso non vediamo l’ora dei primi test stagionali e di iniziare il 2021 insieme”