Terzo round del Campionato Italiano Velocità all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari reso davvero difficile dalle condizioni meteo, con il caldo torrido che ha fatto da padrone, mettendo a dura prova la tenuta fisica di tutti i piloti e dei componenti di ogni team, con Bucci Moto che all’esordio sul tracciato del Santerno, ha completato un weekend costantemente in zona punti.
Biagio Miceli, che già conosceva Imola dallo scorso anno, è partito nel corso del weekend abbastanza bene, migliorandosi costantemente dal primo al secondo turno, conquistando una dodicesima posizione nel primo turno di qualifica del venerdì, confermata poi nel turno del sabato mattina, in cui il romagnolo ha abbassato il proprio tempo di oltre un secondo.
Discorso simile per Matteo Morri, che, invece, alla sua prima volta ad Imola, ha imparato al meglio il difficile tracciato imolese, migliorandosi costantemente coi tempi, passando dal 2.15 del primo turno, fino ad un 2.11 della seconda qualifica, che è valsa al giovane pilota Bucci Moto la qualifica con la ventunesima piazza.
In gara uno Biagio Miceli ha condotto una buona corsa nel secondo gruppo, fino a quando non ha perso contatto a causa di una collisione con un altro pilota, terminando così in tredicesima posizione, mentre Morri ha terminato in sedicesima piazza, sfiorando la zona punti per una sola posizione di differenza.
Dopo un positivo warm up, nel quale entrambi i piloti si sono migliorati, gara 2 non è stata all’altezza delle aspettative, con Miceli che ha subito perso contatto dal gruppo di testa, terminando una corsa abbastanza piatta in tredicesima posizione, poi diventata undicesima in virtù di due penalizzazioni per Jump Start, mentre Morri ha terminato quella che per lui è stata un’altra importante esperienza in diciottesima posizione.
Ora, l’appuntamento è al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il quarto round del Campionato Italiano Velocità 2019.
Claudio Bucci: “Questo è stato un fine settimana diverso, non abbiamo avuto la possibilità di girare il giovedì (anticipato al 9 di giugno, ndr) e quindi è stato un weekend corto, in cui abbiamo dovuto trovare la miglior messa a punto in un unico turno di prove libere prima delle qualifiche. I risultati non rendono probabilmente merito al lavoro che abbiamo fatto ed al nostro potenziale, avevamo la possibilità di stare nel secondo gruppo in entrambe le gare, ma a causa di un contatto ed una partenza non ottimale, Biagio non è riuscito a condurre tutta la gara li. Matteo dal canto suo ha fatto un buon weekend, a lui si chiede di accumulare esperienza e migliorarsi e c’è riuscito a pieno, motivo per cui sono abbastanza soddisfatto del suo lavoro. Ora, torniamo per la prima volta su una pista sulla quale abbiamo già corso ed abbiamo già dei dati, come il Misano World Circuit, e quindi puntiamo a migliorarci ancora e stare stabilmente nella top 10. L’appuntamento è quindi al 27 e 28 luglio per il quarto round del CIV!”
FOTO: LUCA GORINI