Ultimo weekend stagionale del Campionato Italiano Velocità concluso per Bucci Moto all’autodromo di Vallelunga, con il team di Claudio Bucci che si è reso protagonista di un fine settimana positivo, in crescita rispetto al Mugello e soprattutto con importanti novità in Premoto3, con l’innesto del giovanissimo Luca Maria Casagrande Contardi, al suo debutto nella categoria.
Nella classe Moto3, Matteo Morri ha concluso due ottime gare al termine di un fine settimana positivo, migliorandosi costantemente sui tempi sul giro, per chiudere con due top 10 il suo secondo anno nella categoria, girando con tempi interessanti e con potenziale ancora da sviluppare, con la BR17GP3 che si è dimostrata ancora una volta competitiva.
In Premoto3, Luca Maria Casagrande Contardi ha portato a termine un debutto decisamente positivo, con il giovanissimo pilota umbro che non ha commesso errori nel corso del fine settimana, crescendo giro dopo giro in sella alla moto di Claudio Bucci, per conquistare la zona punti e sfiorare la top 10 in gara 1, prima di fermarsi per un inconveniente tecnico in gara 2 quando si stava giocando, nuovamente, posizioni importanti, per un debutto assolutamente positivo.
Positivo nel complesso anche il weekend di Nicola Plazzi, con il giovane pilota Bucci Moto che dopo una qualifica difficile, in gara si è migliorato notevolmente, riuscendo a conquistare la zona punti in gara 1 con tempi sul giro da top 10, mentre in gara 2 è scivolato nel corso della prima metà di gara.
Si conclude dunque con una crescita importante e delle note molto positive la stagione 2021 di Bucci Moto, che ora si prepara verso il 2022 con novità importanti in seno allo Staff tecnico e sportivo, con l’obiettivo di arrivare pronti con un rinnovato progetto per l’inizio del prossimo anno, che vedrà Bucci Moto ancora presente in Moto3 e Premoto3, con il target di proseguire la crescita che da anni caratterizza l’azienda di Felino.
Claudio Bucci: “Sono contento di come abbiamo concluso la stagione a Vallelunga nel complesso, il fine settimana ci ha visto in netta crescita e molto competitivi, sia in Moto3 che in PreMoto3, nella quale abbiamo visto l’esordio di Luca Maria Casagrande Contardi, che ci ha piacevolmente colpito nel suo adattamento alla categoria. Morri in Moto3 ha chiuso entrambe le gare in top 10 con potenziale per avvicinarsi alla top 5, ragione per cui non potrei non essere contento. In Premoto3 Plazzi purtroppo ha faticato in qualifica, ma in gara ha fatto vedere di avere un ottimo passo e poteva puntare anche a qualcosa in più, mentre Luca Maria ci ha sorpreso in positivo per la velocità di adattamento e la velocità espressa in pista, riuscendo a migliorarsi subito ed arrivare a girare con tempi veramente competitivi. Peccato per gara 2, ma il fine settimana è senza dubbio molto positivo. Ora ci concentriamo sul 2022, con alcuni importanti cambi nel nostro staff tecnico e sportivo con l’obiettivo di aggiungere professionalità ed esperienza, al fine di puntare sempre più in alto. Ringrazio tutti gli sponsor che ci hanno supportato durante questa stagione e rinnovo l’appuntamento al 2022!”
Matteo Morri: “Il weekend di Vallelunga era cominciato abbastanza bene, con un tempo sul giro non male, 1 secondo più basso del best dell’anno scorso, ma soprattutto non lontano dagli altri. In gara 1 i primi giri ero in gruppo, poi mi sono staccato ed ho lottato con un altro pilota, mentre in gara 2 ho fatto una brutta partenza e nello stesso giro un lungo in una staccata. Ero in fondo alla classifica e ho provato a venire su il più possibile, chiudendo con un’altra top 10. Questa stagione ha avuto alti e bassi, grandi gioie e grandi sconfitte ed ho potuto imparare tanto. Rispetto all’anno scorso sono migliorato tanto, sia in pista sia nelle spiegazioni. Abbiamo lavorato tutti moltissimo per cercare di arrivare sempre più in alto. Sono abbastanza contento della stagione complessiva, e di tutto il lavoro fatto e ringrazio tutte le persone che mi supportano, Claudio Bucci e tutto il suo team”
Nicola Plazzi: “Non sono soddisfatto al 100% del fine settimana, perchè purtroppo in qualifica non sono riuscito a trovare il giro buono e questo ha in parte compromesso il risultato delle gare. Sono stato molto veloce in gara 1, riuscendo a conquistare una quattordicesima posizione importante con tempi sul giro di rispetto, mentre in gara 2 purtroppo una scivolata mi ha tolto dalla contesa. Peccato, ma nel complesso è stata una stagione bella, divertente ed emozionante, potevamo raccogliere qualcosa di più, ma sono soddisfatto del mio anno di debutto e voglio ringraziare tutta la mia famiglia, gli sponsor e tutto il team, in particolare Claudio Bucci per il supporto ricevuto quest’anno in questa mia prima stagione di CIV”
Luca Maria Casagrande Contardi: “Esordire nel CIV Premoto3 è stato bellissimo, non vedevo l’ora fin dal primo giorno di girare, mi piace molto l’ambiente e tutte le attività connesse. Sinceramente, non mi aspettavo di riuscire ad ottenere questo risultato già alla prima gara, perchè ero arrivato con l’unico obiettivo di fare esperienza e sfiorare la top 10 è stata una bellissima soddisfazione. Mi son trovato molto bene con tutto il team, son persone con le quali mi trovo molto bene, mi hanno messo a mio agio con il setup e come ambiente e sono molto contento di aver lavorato con loro. Se devo valutare il mio fine settimana sicuramente è molto positivo dal mio punto di vista, perchè dall’obiettivo di fare esperienza a riuscire a conquistare i punti il passo è grande e ci siamo riusciti, accumulando importanti informazioni per il futuro. Ringrazio tutti i miei sponsor, ed in particolare Riccardo di Berik che si è impegnato incessantemente per rendermi pronta la tuta con l’airbag per correre. Ed infine, un grande ringraziamento al team Bucci Moto ed a Claudio per questa splendida opportunità!”