Primo weekend di gara della stagione per il ProGP Racing, che al Mugello, per il primo round del Campionato Italiano Velocità, si è presentato come di consueto negli ultimi 4 anni al via della Supersport 300 nazionale, con le Yamaha R3 e la loro inconfondibile colorazione, affidate ad una coppia di piloti completamente rinnovata, Kim Aloisi e Nicola Gianico.
Entrambi esordienti all’interno del CIV, sia Kim che Nicola hanno potuto prendere confidenza con le proprie moto nei test pre stagione, svolti a Misano ed al Mugello, e fin dal giovedì hanno iniziato a lavorare al meglio con lo staff del ProGP Racing, utilizzando la prima giornata per riprendere il miglior feeling con il tracciato toscano, reso insidioso dal caldo che ha caratterizzato il weekend fin dalla prima giornata, in cui Kim è stato molto competitivo e Nicola ha iniziato il suo processo di crescita in un campionato di altissimo livello.
Il venerdì ha visto Kim competitivo nelle prime libere, con Nicola che ha faticato a trovare il giusto ritmo, riuscendo comunque a migliorarsi passo dopo passo, mentre il pomeriggio, momento di qualifica, è stata la pioggia a farla da protagonista, con il turno cronometrato che è stato particolare, con i piloti su pista bagnata che andava asciugandosi, con Kim che ha chiuso in un’ottima quarta posizione, mentre Nicola, sceso in pista con l’unico obiettivo di fare esperienza in una condizione che non ama, si è migliorato giro dopo giro, prendendo sempre più confidenza.
Il sabato, con il sole tornato protagonista, Kim ha confermato la quarta posizione in griglia, con un errore all’ultimo giro che avrebbe potuto portarlo almeno in prima fila, mentre Nicola ha chiuso nella top 20, riuscendo comunque a migliorare il suo tempo sul giro, progredendo costantemente nel turno e facendo importante esperienza in sella ad una moto diversa da quella che guidava lo scorso anno.
Al via di gara 1, Kim è riuscito a partire bene e far gara con il gruppo che si è giocato la seconda posizione, chiudendo quinto in volata al termine di una gara molto tirata, con un ottimo passo e sfiorando di pochissimo il podio nella sua prima gara al CIV, con Nicola invece che nonostante una pessima partenza ha recuperato giro dopo giro, riuscendo a conquistare la zona punti, obiettivo non facile dopo essere passato in venticinquesima posizione alla prima curva.
In gara 2, Aloisi parte ancora bene e riesce a rimanere con il gruppo di testa, fino a quando un paio di rischi uno alla Casanova e l’altro alle Biondetti, fanno si che il pilota veneto prenda un po’ di distacco dal gruppo davanti, impossibile da recuperare in solitaria, con Kim che però non si arrende e chiude in settima posizione per un esordio nel CIV in ogni caso molto positivo, così come per Nicola, che dopo un’altra partenza non delle migliori, riesce a rimontare fino alla quattordicesima piazza, conquistando altri due punti molto utili soprattutto per il morale e per il lavoro che sta facendo per puntare ad entrare nella top 10.
Omar Menghi: “Sono soddisfatto del weekend al Mugello, sapevamo di avere due piloti che seppur in condizioni di esperienza differenti erano entrambi all’esordio nel CIV e sono stato piacevolmente sorpreso da entrambi. Kim ha dimostrato di poter essere competitivo per le primissime posizioni, abbiamo fatto un ottimo lavoro sia in qualifica che in gara, peccato la seconda, ma tutto sommato sono contento dell’esito del fine settimana, siamo stati davanti ed abbiamo avuto la conferma del nostro potenziale. Per Nicola il salto dalla R3 Cup al CIV è stato molto importante e non è facile trovarsi in una realtà come questa, ma sta affrontando bene il passaggio, stiamo lavorando per riuscire a farlo sentire il più a suo agio possibile ed in gara si è migliorato tanto, conquistando la zona punti in entrambe le gare e l’obiettivo è chiaramente quello di proseguire su questa strada già dalla prossima gara a Misano il 25 e 26 luglio”