Dopo il Campionato Italiano Velocità la scorsa settimana è il momento dell’esordio ufficiale anche per il CEV Repsol, il Mondiale Junior, ultimo passo nella crescita dei giovani talenti verso il Mondiale. Ha preso infatti il via oggi da Albacete, con le qualifiche, l’edizione 2017 dell’ormai ex campionato spagnolo, con una sorpresa: il bagnato.
E come sappiamo, il bagnato è incognita assoluta, figuriamoci alla prima gara di stagione. E contro i pronostici, ecco che spunta la sorpresa in vetta alla classifica combinata delle qualifiche. Stiamo parlando del 18enne thailandese Somkiat Chantra, numero 35 su Honda, che è risultato il più veloce nel combinato ed ha conquistato così la sua prima pole position, all’esordio assoluto in questa categoria.
Alle sue spalle, primo del gruppo B, quello che – per chi scrive – è il favorito assoluto alla conquista del titolo, vale a dire lo spagnolo Aleix Viu, sulla KTM del Team Procercasa 42 di Alex Rins, che ha chiuso distanziato di quattro decimi dall’asiatico volante. Chiude la prima fila il secondo classificato del gruppo A, anche lui – come Viu – proveniente dalla Red Bull Rookies Cup, e primo pilota Mahindra, Raul Fernandez, che in molti ricorderanno è stato compagno di Lorenzo Dalla Porta nella trionfale cavalcata al Mundialito lo scorso anno e quest’anno – proprio come Lorenzo – in forza al Team Aspar.
A seguire, troviamo il kazako Yurchenko, davanti al giapponese Ogura e Garica, mentre lo spagnolo Alcoba apre la terza fila, davanti ad un altro asiatico come il giapponese Kunii ed al primo dei piloti VR46, ma stavolta del Team Mastercamp, il thailandese Wongthananon, ottimo nono, a dimostrazione un’altra volta della confidenza trovata dai piloti asiatici sull’asfalto viscido del circuito di Albacete.
Per trovare gli italiani, invece, dobbiamo scendere e non di poco. I giovani azzurri non hanno trovato il feeling necessario con la pista bagnata ed il primo è Yari Montella, con la Honda del Team di Paolo Simoncelli, che apre la quinta fila, con il tredicesimo tempo. E’ andata peggio agli altri, con Foggia, pilota dello SKY VR46 Junior Team, che si schiererà in diciassettesima piazza, mentre il terzo degli italiani è Ieraci, con TM Factory, il quale, reduce dal primo round dell’ELF CIV, scatterà dal 18esimo posto.
Nepa, primo pilota dello Junior Team Leopard in grande difficoltà, apre l’ottava fila con il 22esimo tempo, poco davanti ad uno degli esordienti, il secondo pilota SIC58 Squadra Corse, Mattia Casadei, che invece chiude la stessa fila con il 24esimo posto. E’ andata ancora peggio a Lorenzo Petrarca, che dopo la parentesi mondiale con il Team Italia scende al CEV e si qualifica 30esimo, migliore dei 3 piloti del Team campione in carica, il JHK Laglisse, che schiererebbe anche Riccardo Rossi ed Andrea Cavaliere, che però in partiranno in caso di assenze, in quanto oltre i 40 e quindi non qualificati.
Tra gli altri italiani, segnaliamo Matteo Ghidini, 31esimo, e Celestino Vietti Ramus, con qualche problema ed alla fine non qualificato, oltre a Filippo Fuligni, anche lui non qualificato. Una grande delusione per molti dei piloti italiani, che quindi scendono a sole 7 unità al via della gara di domani.
Gara che sara visibile su SKY SPORT MOTOGP HD a partire dalle ore 14.00.