Primo appuntamento stagionale del Mondiale Junior Moto3 sul Circuito di Estoril e primo appuntamento che vede subito una vittoria per i colori italiani, con Manuel Pagliani che dopo la pole position di ieri converte la partenza al palo con i 25 punti della vittoria, al termine di una corsa intelligente.
Gara spettacolare, con tante cadute – fortunatamente senza conseguenze per i piloti – e sorpassi, colpi di scena a non finire che hanno permesso ai primi due di scappare fino alla bandiera a scacchi, che come detto ha premiato il 21enne padovano.
Alle sue spalle, dopo le varie eliminazioni prima di Ogura e Alcoba, poi di Riu e Booth Amos ed infine di Sergio Garcia, ha conquistato la seconda posizione Raul Fernandez, primo delle KTM, mentre a completare il podio è stato il connazionale Vicente Perez.
Chiude quarto, beffato in volata, Yuki Kunii, mentre lo spagnolo Marc Garcia porta il Max Racing Team tra i primi 5, chiudendo una gara nel gruppo di testa in quinta piazza, subito davanti al secondo degli italiani, Yari Montella, con la Honda del SIC58 Squadra Corse.
Settimo è Jason Dupasquier, vecchia conoscenza del Campionato Italiano ed autore del giro veloce, mentre Riccardo Rossi, terzo italiano, completa la top 10 con la prima decima piazza della carriera nel Mondiale Junior, lui che partecipa con la Husqvarna del Team Laglisse e sarà presente al CIV con la Honda di Gresini.
Entra nei punti anche il secondo pilota di Max Biaggi, Davide Pizzoli, che chiude tredicesimo, subito dietro alla Honda di Aleix Viu, schierata dal Marinelli Rivacold Snipers, mentre conquista un punto anche il turco Can Oncu, protagonista assieme al fratello delle fasi iniziali.
Infatti, in un tracciato reso infido dalla pioggia caduta in mattinata, Deniz e Can Oncu si sono subito lanciati, in sella alle loro KTM del Red Bull KTM Ajo, nelle prime posizioni, guidando la gara nelle fasi iniziali, prima di scivolare, Deniz al primo passaggio e Can dopo un paio di giri. Ripartiti, hanno chiuso rispettivamente in 24esima e 15esima piazza.
Delusione, rispetto alle qualifiche, per i due piloti TM Racing Factory, con Groppi che, in calo rispetto alle qualifiche, chiude in 22esima posizione, mentre Kevin Zannoni, presente nel gruppo di testa nelle fasi iniziali, scivola dopo pochi passaggi.
Cadute, infine, anche per Andrea Cavaliere e Bruno Ieraci, partito con quasi un giro di ritardo dopo lo spegnimento della sua moto durante la partenza, mentre non hanno preso il via gli infortunati Stefano Nepa e Celestino Vietti Ramus, che avrebbero potuto essere protagonisti importanti della corsa ed a cui va un augurio di pronta guarigione.
Prossimo appuntamento con il Mondiale Junior Moto3 è con il doppio round di Valencia, previsto per il 29 di Aprile.