MoThomSport

Il mondo dei motori a tutto gas

  • News
  • Riders
    • Alessio Finello
    • Gianluca Sconza
    • Kevin Sabatucci
    • Thomas Rossi
    • Eugenio Generali
    • Andrea Natali
  • Auto
    • F1
      • F1 Story
  • Moto
    • MotoGp
    • Moto3
    • SBK
    • CIV
  • MoThomSport on Track
  • Geko Bike Factory
  • ProGP Racing
  • Interviste

CIV Moto3: Zannoni e Perez favoriti, ma il parco partenti è interessante

27 Giugno 2020 by Redazione MoThomSport

Manca ormai meno di una settimana ai primi turni ufficiali del Campionato Italiano Velocità al Mugello e nella giornata di venerdì sono state ufficializzate le entry list del campionato, con i nomi dei partecipanti che animeranno il tracciato toscano nel weekend del 4 e 5 luglio, il primo di una rassegna nazionale ridotta da 6 a 4 appuntamenti per l’emergenza Coronavirus. 

Una per una, andiamo ad analizzare le entry list del Campionato e partiamo dalla classe Moto3, in cui il campione nazionale in carica, Nicholas Spinelli, non è presente e sarà contestualmente impegnato nel Mondiale Junior Moto3 che prenderà il via il martedì seguente, il 7, dal tracciato portoghese di Estoril. 

FAVORITI – Sulla carta, i favoriti d’obbligo sono due piloti ben distinti. Il primo è italiano, ed è Kevin Zannoni, che dopo aver conquistato il titolo nazionale nel 2018 – ed ottimi piazzamenti anche nella stagione scorsa – si ripresenta al via del CIV con il Gresini Racing Junior Team ed è stato l’autentico mattatore dei (pochi) test prestagione, dimostrando un feeling innato con la Honda. Il secondo è Vicente Perez, 22enne spagnolo, ingaggiato da TM e RGR Racing per gareggiare nel Mondiale Junior e nel CIV, con esperienza ed importanti risultati sia a livello di CEV, sia nel Mondiale Moto3, ma che dovrà dimostrare sulla pista il proprio valore con avversari importanti. 

TOP RIDERS – Se non possiamo inserirli tra i favoriti, soltanto per l’esperienza ed il blasone degli altri due piloti già citati, sono tanti comunque i top riders che prenderanno il via nella classe Moto3. A partire dai due compagni di squadra di Perez, in TM, Nicola Carraro, quarto classificato l’anno scorso, ed Alessandro Morosi, che passa dalla Honda alla moto pesarese e vorrà confermarsi dopo un 2019 in crescita.

Non sarà da meno Alberto Surra, vicecampione italiano nel 2019 proprio in Moto3, che punterà a confermarsi in sella alla KTM del team Minimoto Portomaggiore, così come i due alfieri RMU Racing Elia Bartolini e Matteo Boncinelli, in crescita sul finire della scorsa stagione, entrambi su KTM, mentre passa su Honda, del team Oscar Performance, Lorenzo Bartalesi anche lui da tenere d’occhio per le prime posizioni, con il compagno di squadra Chiarini che dovrà puntare a proseguire con i progressi visti nelle ultime gare del 2019, così come sarà interessante vedere Omar Bonoli in sella alla Honda dopo una stagione tra 450 e Mondiale Supersport 300. 

GRANDI RITORNI – Non inseriti nella lista dei top riders, solamente per dedicar loro un paragrafo a parte per il ritorno nella rassegna nazionale, troviamo coloro i quali dopo esperienze all’estero tornano nel CIV per essere competitivi. A partire dall’ormai ex coppia di piloti della SIC 58 Squadra Corse nel Mondiale Junior, vale a dire Matteo Bertelle, in sella alla seconda delle KTM del Team Minimoto, dividendosi tra CIV e Red Bull Rookies Cup, e Matteo Patacca, che ritorna nel CIV dopo un paio di stagioni costellate da infortuni che non gli hanno permesso di rendere al meglio, e per farlo sale sulla KTM del Pro Racing Team, al rientro dopo una stagione di pausa ma da sempre certezza della Moto3 nazionale. Al rientro in pianta stabile anche Alfano, con la KTM del Kuja Racing. 

DEBUTTANTI – Sono in parecchi i debuttanti della categoria Moto3, a partire dal campione italiano 2019 della Premoto3 Luca Lunetta, che salta nella categoria superiore con la KTM del Team AC griffata Husqvarna, passando per il vice campione Filippo Bianchi, in sella alla TM di Pos Corse, a Maxwell Toth, americano che l’anno scorso ha fatto vedere ottime cose in Premoto3 e correrà con l’AC Racing Team, per chiudere, last but not least, con Andrea Natali, che dopo una stagione difficile si affida alla competenza del Gresini Racing Junior Team per trovare la tranquillità necessaria a rendere al meglio, fiducioso dopo buone sensazioni nei primi test stagionali con la Honda. 

MOTO3 450 – Debuttante nel CIV, la Moto3 450 (telaio Moto3, motore Yamaha YZF450 uguale per tutti) si presenta al via con un progetto interessante da parte di Bucci Moto (che abbiamo raccontato qui), che esordisce in Moto3 e lo fa con una moto interamente prodotta da sé, affidata a Francesco Mongiardo ed all’esordiente Matteo Morri, con quello della casa parmense che è l’unico progetto di questo tipo presente nella categoria 450, che vedrà al via anche Davide Cangelosi (M&M Technical Team), Andrea Giombini, con la Honda motorizzata 450 del Gresini Racing, ed il forte spagnolo Alex Escrig, che dividendosi con la Red Bull Rookies Cup porterà nel CIV la Beon 450. 

Filed Under: CIV, Moto, Moto3, News

Cerca nel sito

Royalstone

Ultime news

  • Angelo Mottola completa la lineup di Bucci Moto nel CIV Premoto3
  • Jonathan Meiri debuts in CIV Premoto3 with Bucci Moto in 2023
  • Jonathan Meiri debutta nel CIV Premoto3 con Bucci Moto nel 2023
  • Bucci Moto schiera Cristian Borrelli nel CIV Premoto3 2023
  • Martin Galiuto debutta in Premoto3 con Bucci Moto nel 2023
  • Bucci Moto completa la stagione del CIV 2022 in top 10 ad Imola
  • Bucci Moto completa al Mugello un weekend al top in Moto3 e Premoto3
  • Weekend con alti e bassi per Bucci Moto nel CIV a Misano

KEVIN SABATUCCI

© Copyright 2018 MotThomSport · Tutti i diritti riservati · Powered by MoThomSport · Admin