Ultimo weekend di gara del FIM Junior World Championship che vede la lotta tra Lorenzo Dalla Porta e Marcos Ramirez per la conquista della corona iridata e subito ecco le sorprese.
Con lo spagnolo in pole position ed il toscano in terza posizione, ecco che la moto di Dalla Porta comincia a fumare, per poi mostrare un’importante fiammata provenire da sotto la carena.
Lorenzo deve abbandonare la griglia di partenza, con i piloti che devono percorrere un altro giro di allineamento ed il leader del campionato può sfruttare questo (gentile concessione del CEV, giustamente) per allinearsi e posizionarsi in ultima posizione in griglia.
Partenza che vede Arbolino scattare in testa, davanti a Ramirez, con Dalla Porta che recupera subito qualche posizione, ma si vede coinvolto in un incidente alla curva 2 ed è costretto a rimontare in sella ancora una volta.
Nel primo giro succede di tutto, Arbolino cade in un violento highside, subito seguito da Foggia, con Skinner che non riesce ad evitarlo.
Un paio di curve più avanti, un contatto tra Arenas e Alcoba estromette il pilota Monlau dalla gara e soprattutto crea un buco tra i primi tre, Ramirez, Fernandez ed Hanika ed il resto del gruppo.
Il pilota Leopard prova la fuga, ma Fernandez – compagno di squadra di Dalla Porta – prova a ricucire, riuscendoci e portandosi dietro anche Hanika. Mentre Dalla Porta prosegue la sua rimonta nelle retrovie, dopo un acceso duello Ramirez riesce a conquistare la vittoria e la leadership in campionato, davanti a Fernandez ed Hanika.
In quarta posizione Arenas, vincitore nella battaglia del secondo gruppo, dopo vari incidenti che hanno estromesso – tra gli altri – i tre piloti asiatici, Riccardo Rossi – wildcard con Gresini – e Bruno Ieraci, wildcard anche lui con TM.
Quinta posizione per Lopez, davanti a Riu e Perez, ottima prova per Yari Montella – ottavo – e soprattutto Celestino Vietti Ramus, alla prima con la KTM dello Junior Team VR46 e Stefano Nepa, ai primi punti nel Campionato.
Chiude 14esimo (ma 13° per la penalizzazione di Polanco) Lorenzo Dalla Porta, che così facendo conquista tre punti che lo portano ad otto lunghezze di distanza da Mark Ramirez, risultato che dunque vede Lorenzo dover vincere gara 2 sperando nella terza posizione del rivale.
Tra gli altri italiani, 19esimo Cavaliere e 25esimo Groppi, mentre non ha portato a termine la corsa Filippo Fuligni.
Appuntamento per gara 2 alle ore 14. Di seguito la classifica completa presa dal Live Timing Ufficiale del CEV.