Ultima gara di Campionato Italiano Velocità a Vallelunga nel weekend passato, con Diego Goretti che dopo un inizio travagliato in sella alla Honda CB500R nella Supersport 300, ha finalmente ritrovato fiducia, feeling e prestazioni nelle ultime due gare in sella alla Kawasaki del CM Racing, confermando sul tracciato romano le ottime prestazioni ottenute anche al Mugello.
Arrivato a Vallelunga dall’undicesimo posto del round 10, Goretti si è subito trovato a suo agio con la Kawasaki Ninja 400 del team CM Racing, posizionandosi al meglio fin dalle prove libere e qualifica 1, i due turni svoltisi sull’asciutto, prima del diluvio che ha ricoperto di acqua l’asfalto del tracciato romano.
Terminata la qualifica 1 sull’asciutto in un’ottima decima posizione, confermata poi dall’impossibilità di migliorare il tempo sul bagnato nella seconda qualifica, chiusa comunque in ottava posizione nonostante una scivolata, la gara del pomeriggio si è presentata con le stesse condizioni della mattinata, tanta acqua in pista ed asfalto molto insidioso.
Scattato al meglio dalla quarta fila, Goretti si è subito portato nel gruppo di testa, guidando anche la gara nel secondo passaggio, prima che l’inesperienza del giovane senigalliese lo portasse a commettere un errore in uscita dalla Soratte, che lo ha costretto a perdere il posteriore e scivolare, coinvolgendo purtroppo anche il pilota a seguire.
Tornato ai box e ripartito, probabilmente anche con la moto non al 100% e con la concentrazione scesa di livello, Diego scivola nuovamente nel giro di uscita ed è costretto a ritirarsi, un peccato, viste le ottime potenzialità espresse in una situazione di asfalto bagnato, mai provata prima con questa moto.
In gara 2, con l’asfalto ancora un po’ bagnato, ma con il sole appena uscito ad asciugare la pista, Goretti decide di partire con le gomme da asciutto, per una gara in cui fare molta attenzione all’inizio per poi andare al meglio negli ultimi passaggi, quando la pista sarà asciutta al 100% e le gomme terranno meglio.
Diego infatti non scatta bene e dopo pochi passaggi scivola fino alla ventiduesima posizione, ma dopo la metà gara scatta la rimonta del giovane senigalliese, che lo porta a chiudere con il miglior risultato stagionale, in settima posizione, sfiorando per pochi decimi il giro veloce della corsa.
Un ottimo risultato, al termine di un weekend che ha dimostrato le capacità di Goretti, purtroppo in ombra nella prima parte di stagione a causa di un mezzo non performante ed ormai non adatto alla categoria, ma che nelle due gare disputate in sella alla Kawasaki ha dimostrato di essere all’altezza della situazione e della categoria, riuscendo spesso anche a battere il compagno di squadra, lo spagnolo Luna Bayen, alla fine quinto nella classifica generale di campionato.
Un’iniezione di fiducia dunque per Goretti, che si spera possa portare alla riconferma per il prossimo anno in sella alla Kawasaki del CM Racing, per proseguire un finale di stagione in crescendo, con il pieno potenziale ancora da scoprire e valutare all’interno di una stagione completa con un mezzo all’altezza.