Dopo una stagione in cui ha potuto essere presente solamente in tre occasioni in veste di wild card, il primo weekend del mese ha visto finalmente il ritorno a tempo pieno nel Campionato Italiano Velocità di Diego Goretti, assente nella entry list iniziale dal 2016, anno nel quale ha corso con la Honda del SIC58 Squadra Corse nella Premoto3 125.
Goretti, presente a Misano in sella alla Honda del Team E&E Organization, ha completato un positivo fine settimana, dopo un precampionato costellato di difficoltà, soprattutto a causa del meteo che non ha quasi mai permesso al giovane marchigiano di girare.
Arrivato in Romagna con un solo test alle spalle, Goretti ha preso confidenza con la sua Honda 500 nelle libere del giovedì, condizionate però ancora una volta dal maltempo, che non ha consentito ai piloti di completare al meglio il terzo ed ultimo turno di una giornata importante.
Goretti è andato in crescendo, dal 27esimo posto nelle libere fino alla quindicesima piazza nel primo turno di qualifiche del venerdì pomeriggio, col piazzamento non migliorato poi il sabato mattina, che ha costretto il 16enne senigalliese a scattare dalla ventunesima casella.
In gara 1, Diego si è trovato spesso imbottigliato nel traffico della Supersport 300, non riuscendo a liberarsi dal gruppo, che ha così impedito a Goretti di imporre il proprio passo, costringendolo a terminare in 18esima piazza, distanziato di 19 secondi dalla prima posizione.
In gara 2, ancora più carico, Diego è scattato al meglio dalla settima fila, inserendosi subito nel primo gruppo, poi diventato secondo, dalla seconda piazza, comprendente tanti piloti, con Diego in grande rimonta ed autore di ottimi passaggi, fino ad un contatto con un altro pilota che ha portato alla caduta ed al ritiro di entrambi.
Un weekend sfortunato per Goretti, che non ha potuto esprimere tutto il potenziale, ma che da fiducia e confidenza per il Mugello, per il terzo e quarto round del CIV, in cui Diego punterà a stabilizzarsi all’interno del primo gruppo e delle prime posizioni.
Il Mugello lo scorso anno è stata una delle gare che ha visto Diego a punti e con l’aiuto del Team E&E di Enrico Fugardi ci sono tutte le possibilità di vederlo mettere in mostra il grande potenziale, dimostrato a tratti nello scorso fine settimana, ma ancora tutto da scoprire. A partire dal weekend del 5 e 6 Maggio…