Qualifica completata per la classe regina tra le piccole cilindrate nel Campionato Italiano Velocità al Mugello, al termine di un secondo turno in cui molti dei piloti impegnati sono riusciti a migliorare il proprio tempo e la propria posizione in griglia.
A conquistare la pole position al Mugello è stato l’alfiere TM Racing Bruno Ieraci, che dopo aver fatto segnare il miglior tempo nella giornata di venerdì, ha ripetuto oggi, migliorando di qualche decimo, anche se gli sarebbe bastato il 1.59.281 fatto segnare ieri per conquistare la partenza al palo nella gara di oggi.
In seconda posizione, dopo alcuni problemi con le gomme riscontrati ieri, è Anthony Groppi, velocissimo soprattutto nell’ultima parte del tracciato, che precede Nicholas Spinelli, a completare la prima fila per la prima gara del Campionato Italiano Velocità al Mugello.
Ad aprire la seconda fila è Edoardo Sintoni, alfiere del Team 3570 MTA, reduce dalla Wild Card qui al Mondiale, mentre a seguire troviamo altre due Mahindra, precisamente il duo del Team Minimoto Portomaggiore, con Carraro a precedere Fabbri, in una gara in cui i due potranno essere grandi protagonisti.
Un po’ più staccato, ma in miglioramento e sicuramente grande protagonista, è Kevin Zannoni, leader del campionato, che con la KTM del Team MF84 si qualifica in settima posizione, davanti ad un altro pilota che sarà protagonista oggi, vale a dire Tommaso Marcon, con la Honda del Junior Team Gresini, mentre a chiudere la terza fila troviamo Taccini, che precede il rientrante Delbianco.
Thomas Rossi, al rientro anche lui dopo l’infortunio al polso patito ad Imola, chiude in quattordicesima piazza, migliorandosi rispetto a ieri, precedendo Mazzullo e Raffaele Fusco, un po’ sottotono rispetto a Misano, ma sicuramente in grado di rifarsi nel pomeriggio durante la gara.
Gianluca Sconza prosegue la sua stagione di apprendistato chiudendo in 18esima piazza con la Mahindra del Team 3570 MTA, staccato di soli due millesimi dal rientrante a tempo pieno Davide Pizzoli, sostituto di Kevin Sabatucci (che ben sta figurando nella Supersport 300, ndr), solamente diciassettesimo ed in grande difficoltà dopo la caduta di ieri, causata da un problema tecnico.
Per Pizzoli, pilota con tanta esperienza al CEV, la possibilità di rifarsi in gara, per cercare l’impresa difficile di migliorare i buoni risultati ottenuti a Misano in sostituzione di Alessandro Delbianco con la Mahindra del Max Racing Team.
Appuntamento ora alle 13.45 per la gara, con i 14 giri in programma.