Nella splendida cornice di pubblico e motori del Motor Bike Expo di Verona, sabato 21 Gennaio è stato presentato ufficialmente il Campionato Italiano Velocità 2017, che per l’anno a venire sarà ELF CIV 2017, con l’azienda di carburanti e lubrificanti facente parte del gruppo TOTALERG che va ad affiancarsi ad una realtà in crescita come quella del CIV come title sponsor e fornitore unico di benzina per tutte le classi.
Tante le novità presentate in quel di Verona, le principali riguardanti l’ingente aumento di montepremi che raddoppia passando da 70.000€ complessivi a quasi 140.000€ diviso nelle classi del campionato, che non cambiano, a partire dall’elite del CIV, vale a dire la SuperBike, con piloti dai trascorsi mondiali impegnati, passando per la SuperSport 600 e l’attesissima Moto3, di cui parliamo ampiamente più avanti, per non dimenticare le due classi “propedeutiche”, vale a dire la PreMoto3 – con alcuni importanti cambiamenti regolamentari – e la Sport 4T, con moto 300 e la bellezza di 4 case impegnate ufficialmente, con KTM che riserva anche un trofeo dedicato all’interno del campionato stesso.
Per un campionato tricolore che aumenta di un round – 12 gare rispetto alle 10 dello scorso anno, aggiunto un appuntamento a Misano, tante novità soprattutto nella classe Moto3, che con l’avvento di nuovi team e partnership si appresta a diventare un campionato di assoluto valore, come dimostra l’approdo del due volte campione italiano Manuel Pagliani nel Mondiale, compagno di squadra di un altro campione tricolore come Marco Bezzecchi tra le fila del team CIP Unicom, con moto Mahindra.
Mahindra che sarà una delle case più impegnate nell’ ELF CIV 2017, infatti, accanto alle due confermate del Team campione 2015 Minimoto Portomaggiore, ci saranno le due del neonato Max Racing Team, la nuova scuderia di Max Biaggi che tanto ha fatto parlare e che parteciperà a tutto il CIV, 4 round del Mondiale Junior e probabilmente a qualche appuntamento mondiale, con l’obiettivo di entrarci a tempo pieno nel 2018 ed i piloti saranno Alessandro Delbianco, favoritissimo d’obbligo, ed il giovane Davide Baldini, terzo classificato nel CIV 2016 nella categoria PreMoto3 250 4 tempi con RMU.
RMU che – come una delle altre grandi realtà motoristiche nazionali – col supporto della consolidata Partnership dal 2015 con VR46 Riders Academy parteciperà alla classe Moto3 con Thomas Rossi, oltre ad essere presente nella categoria Premoto3 250 4 tempi con Elia Bartolini, Lorenzo Bartalesi e Damian Jigalov, primo americano della storia a partecipare all’intero campionato Italiano, segno dell’internazionalità ormai raggiunta da questa grande realtà.
In moto3 sarà inoltre presente il team Gresini, con il giovane figlio di Fausto che ha espresso il desiderio di provare ad intraprendere la carriera motoristica, assieme ad altre grandi realtà come il Team MTA, ex Team Italia, con Kevin Sabatucci ed altri due piloti, il team MTR campione in carica, la presenza di Kymco Oral e tanto altro ancora che faranno di questa classe un divertimento assoluto.
Senza poi dimenticare altre classi importanti, come la SBK, con la sfida tra Michele Pirro, il campione in carica Matteo Baiocco e tanti altri piloti giovani e non in grado di stupire, passando poi per la Supersport 600 e soprattutto le due categorie “giovani”, la 300 e la Premoto3 che promettono spettacolo assoluto.
Ricordandovi il calendario del CIV 2017, l’appuntamento è per la prima di Imola, ma ancora prima vi aggiorneremo con tutte le novità dei piloti che seguiremo nell’arco di questo ELF CIV 2017… Stay tuned!