Dopo l’analisi di quanto accaduto nel primo round dell’ELF CIV nella classe PreMoto3 250 4 tempi è il momento di passare alla 125 2 tempi, in cui, come vi abbiamo già anticipato, a stupire è stato un giovanissimo pilota, al suo esordio assoluto nel Campionato Italiano Velocità.
Stiamo parlando di colui che lascia Imola con la tabella tricolore di leader, vale a dire il giovanissimo Matteo Bertelle, classe 2004, pilota del Team Minimoto che tanto bene ha fatto e sta facendo nella classe Moto3, avendo lanciato ed accompagnato nel passaggio in Moto3 talenti come Bezzecchi, Spiranelli e non ultimo Kevin Zannoni.
Il 13enne padovano ha convinto all’interno di questo suo primo weekend al CIV, ma soprattutto ha stupito in una gara 2 completamente dominata, in cui ha mostrato un passo inarrivabile per chiunque, anche per quel Nikolas Marfurt uscito vincitore da gara 1, ma impossibilitato a far qualsiasi cosa nella seconda, al confronto dello strapotere del giovane veneto.
Bertelle ha martellato un passo assurdo per quasi tutti gli altri, dando – al termine della corsa – sette decimi sul giro veloce a Thomas Brianti, autore del miglior crono nella 4 tempi. Una prestazione notevole quella del numero 18 in sella alla sua Honda, che lo proietta di diritto tra i favoriti alla conquista del titolo finale, ma la strada – soprattutto per un rookie – è ancora lunga, molto lunga.
Chi ha mantenuto le attese e le aspettative è stato Nikolas Marfurt, con il Team Flash Motor. Ereditata la moto vincitrice lo scorso anno con Gabriele Giannini – passato in 300 ed in Red Bull Rookies Cup – al termine di una bella battaglia con la RMU di Raffaele Fusco, il giovane pilota romano ha completato un ottimo weekend, condito da una splendida pole position e vittoria in gara 1 ed un buon secondo posto, a posizioni invertite con Bertelle, che prende la testa del campionato grazie alla vittoria in gara 2.
Marfurt comunque si dimostra solido e sarà forse il pilota da battere data la sua esperienza, essendo il giovane laziale al secondo anno in questo campionato, così come al secondo anno è Mirko Gennai, autore del primo podio in carriera al CIV, con il terzo posto conquistato nella seconda manche.
Chi invece ha reso forse un po’ sotto le aspettative è stato il Team SIC58 Squadra Corse. Sia Matteo Patacca, all’esordio ufficiale dopo una wild card al Mugello, sia Devis Bergamini – al secondo anno – sono stati tra i più veloci durante tutto il weekend ma hanno portato a casa meno di quanto meritassero.
Il giovane abruzzese è riuscito a conquistare il terzo gradino del podio in gara 1, alle spalle di Marfurt e Bertelle, mentre in gara 2 è stato eliminato da una scivolata all’ultimo giro, che non gli ha permesso di andare oltre la settima posizione, utile comunque per portare a casa punti in vista del campionato. Per quanto riguarda invece Bergamini, un problema tecnico gli ha impedito di conquistare un buon risultato nel primo round, mentre nel secondo ha dovuto accontentarsi della quarta posizione, a 3 decimi dal podio.
Con i due giovani virgulti della SIC58 che saranno sicuramente protagonisti a Misano, bisogna segnalare il dominio assoluto di Honda, tra le 125, con RMU che – data già la minor presenza di piloti – ha portato a casa solamente i punti di Boncinelli in gara 1 – buon esordio quello del pilota toscano, anche se con qualche caduta di troppo, come quella in gara 2 – e di Amalfitano nella seconda, unico pilota motorizzato RMU al traguardo.
Sono stati autori di un buon primo weekend anche Scorpaniti, in cerca del miglior feeling con la seconda Honda del team Flash Motor, e Francesco Mongiardo, al suo esordio assoluto in PreMoto3.
Prossimo appuntamento anche per i giovanissimi della 125 2 tempi sarà Misano, ma da quello che si è visto ad Imola, le forze in campo non cambieranno di molto. Bertelle, Marfurt ed i due piloti della SIC58 Squadra Corse sembrano – in questo momento – i migliori. Resta da vedere se cambierà qualcosa tra un mese, sul circuito intitolato a Marco Simoncelli.
CLASSIFICA CAMPIONATO PREMOTO 125 2 TEMPI
- Matteo BERTELLE – Honda – 45
- Nikolas MARFURT – Honda – 45
- Mirko GENNAI – Honda – 29
- Matteo PATACCA – Honda – 25
- Alex SCORPANITI – Honda – 22
- Davide AMALFITANO – Rmu – 17
- Devis BERGAMINI – Honda – 13
- Francesco MONGIARDO – Honda – 10
- Matteo BONCINELLI – Rmu – 10