Weekend di grande crescita quello di Eugenio Generali a Vallelunga, con il giovane pilota marchigiano che completa sul tracciato romano l’ultimo fine settimana di gare della stagione, dando dimostrazione di un’importante crescita a livello di velocità, al termine di quattro giorni che hanno segnato il grande miglioramento del diciassettenne pilota del Team BlackSheep, che nell’ultimo mese ha compiuto passi da gigante.
Infatti, Generali, arrivato a Vallelunga forte del podio la scorsa settimana nel Pirelli Cup, ha dato subito prova di un ottimo feeling col tracciato romano, girando subito abbastanza bene fin dai primi turni, con l’obiettivo di lavorare al fine di trovare il miglior setup possibile per la propria Yamaha R6, con il team veneto che ha subito trovato la quadra, permettendo a Generali di concentrarsi al meglio sulla propria guida, migliorando turno dopo turno.
Già in qualifica Generali si è trovato a suo agio, conquistando la quindicesima piazza in entrambi i turni, continuando a migliorarsi, ma soprattutto riducendo di molto il gap dalle primissime posizioni, chiudendo a meno di un secondo dalla vetta della classifica, occupata da Stirpe, e vicino alle posizioni da podio, per un importante step sul giro singolo compiuto da Eugenio, solamente al suo primo anno di Supersport600.
In gara 1, Generali è scattato bene dalla quinta fila, trovandosi decimo al primo passaggio ed addirittura settimo successivamente, compiendo una splendida gara nella prima parte del gruppo, dimostrando di avere un ottimo passo anche in gara, fino, purtroppo, ad un errore che ha portato alla caduta, dovendo così dire addio alle speranze, concrete, di un ottimo risultato, alla portata del giovanissimo alfiere del team BlackSheep.
Un peccato, ma un errore di inesperienza che ci può stare durante una gara tesa come quella della Supersport600, con Generali che si è riconfermato veloce anche in gara 2, nella quale si trovava in undicesima posizione, prima di commettere un lungo in una curva e scivolare fuori dalla zona punti, non riuscendo così a raccogliere il risultato meritato per il lavoro svolto nel weekend, tornando però a casa con la consapevolezza di aver eseguito uno step importante, con l’obiettivo di lavorare quest’inverno sulla tenuta fisica e mentale per non commettere errori e giocarsi le posizioni di vertice con la velocità dimostrata ed acquisita in questo fine settimana.
Eugenio Generali: “Questo weekend è stato secondo me nel complesso molto positivo, siamo riusciti ad abbassare di molto il miglior tempo sul giro che avevamo su questa pista, molto vicini alle posizioni che contano. Siamo migliorati tanto anche sul passo, in prova ho fatto tanti giri migliorandomi costantemente, abbiamo girato tanto con le gomme usate e questo lavoro ha dato i suoi frutti per fare un assetto che con le gomme usate rendesse al meglio in prospettiva gara. Abbiamo continuato a lavorare bene durante tutto il weekend, abbassando il tempo di guida sessione dopo sessione, così da avere un assetto quasi perfetto, facendo poi un ottimo lavoro in qualifica, sia nella prima che nella seconda, conquistando la quindicesima posizione in griglia con un best di 1.40.0, molto importante su questa pista. Sono partito in gara consapevole di avere il passo per stare nei primi 10/15, sono scattato bene e mi son subito trovato in settima posizione, arrivando a metà gara in ottava piazza. Nel cercare però di recuperare il gap dal primo gruppo, purtroppo, ho commesso un errore e sono scivolato. In gara 2 invece è successa quasi la stessa cosa, mi trovavo in undicesima posizione, eravamo in un gruppo unico ma giro dopo giro si è creato un leggero gap e nel tentativo di recuperare ho fatto un errore, sono andato lungo e dalle retrovie ho fatto fatica a recuperare chiudendo indietro. Tuttavia sono contento del weekend, perchè abbiamo fatto uno step importante come velocità, sono consapevole di aver sbagliato e di dover migliorare tanto su alcuni aspetti che dipendono anche dall’esperienza e ci lavorerò già da questo inverno per essere pronto per la prossima stagione. Ringrazio tutte le persone che mi supportano, a partire dal team che ha fatto tanto durante questa stagione per aiutarmi e per mettere riparo, quando è successo, alle cadute, ringrazio gli sponsor, Gianmarco Andreoni e Manuel Poggiali e tutta la mia famiglia. Ora proseguiamo ad allenarci per essere pronti al meglio per il 2020”