Terzo weekend di Campionato Italiano Velocità ad Imola per Eugenio Generali, che sul tracciato dedicato ad Enzo e Dino Ferrari è tornato in pista dopo la pausa estiva, con il chiaro obiettivo di proseguire sulla strada della crescita, passo dopo passo, in una categoria sempre più competitiva e dal livello importante, con un mix di esperienza e talento secondo a nessuno nella rassegna nazionale.
Generali, in sella alla Yamaha del Team BlackSheep, dopo i test effettuati nel mese precedente, ha avuto modo di scendere nuovamente in pista il venerdì nelle prove libere, continuando il lavoro di ricerca del giusto setup per la gara, trascurando forse un po’ troppo la qualifica, nella quale il giovanissimo marchigiano si è poi trovato un po’ in difficoltà, non riuscendo a trovare il giusto feeling con il giro secco e con la gomma nuova.
Eugenio ha così concluso in quattordicesima posizione al termine del combinato dei due turni, con la consapevolezza di avere un passo gara decisamente migliore rispetto alla posizione di partenza, scattando così al semaforo di entrambe le gare con l’idea ed il chiaro obiettivo di centrare finalmente con costanza quella top 10 che rispecchia al meglio il valore del pilota e del team.
E così è stato. Infatti, Generali sia in gara uno che in gara 2 si è dimostrato competitivo, riuscendo a rientrare stabilmente nei primi 10, mantenendo un buon passo gara per tutta la durata della corsa, per chiudere rispettivamente in ottava posizione in gara 1 ed in nona nella seconda, conquistando una doppia top 10 che fa ben sperare per il prosieguo della stagione, dando soddisfazione al pilota ed al team per il lavoro svolto.
Un weekend dunque molto positivo per il diciottenne pilota marchigiano, che ora sale anche in campionato, recuperando un po’ di posizioni in classifica, in vista del finale di campionato a Vallelunga, nel quale Generali si presenterà con l’obiettivo di terminare al meglio la sua seconda stagione in Supersport 600, continuando a migliorarsi in vista del futuro.
Eugenio Generali: “Il weekend di Imola è stato un fine settimana positivo, già a partire dai test che abbiamo completato ad agosto, nei quali ci siamo concentrati sulla gara e sul setup con gomme usate, riuscendo a fare un buon lavoro. Siamo arrivati pronti e preparati, solo nelle qualifiche sono rimasto un po’ deluso, perchè ho faticato a gestire un po’ di pressione e un po’ di ansia, ma allo stesso tempo sono contento perchè abbiamo capito l’approccio giusto, con l’obiettivo già dalla prossima gara di dedicare più tempo alla qualifica ed al giro secco. Il lavoro per la gara invece ha pagato, sono riuscito a tenere un buon passo in entrambe le gare, portando a casa dei punti importanti per il campionato con due piazzamenti nella top 10 che danno fiducia sia a me che al team. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati, motivo per cui sono contento, ma non soddisfatto, perchè abbiamo la consapevolezza dei punti dove dobbiamo migliorare e del nostro potenziale in vista del weekend di Vallelunga. Abbiamo un percorso preciso e ciò mi rende sicuro e tranquillo in vista dei test e del weekend di gara, non ci resta altro che continuare ad allenarci e prepararci, rimanendo concentrati e sul pezzo in vista dell’ultima gara in cui sarà importante continuare a racimolare punti e crescere come esperienza e come risultati. Ringrazio tutte le persone che mi seguono e mi supportano, il team, Gianmarco, Nicola e tutta la mia famiglia. Ci vediamo a Vallelunga ancora più carichi!”