Quinto weekend di gara del Campionato Italiano Velocità che per Eugenio Generali coincide anche con un passo fondamentale nella crescita personale e professionale intrapresa dal giovane pilota marchigiano in questa stagione con il passaggio alla Supersport 600 tra le fila del Team BlackSheep in sella alla Yamaha R6.
Infatti, Eugenio, nel decimo round al Mugello, è riuscito a conquistare i primi punti stagionali, chiudendo in tredicesima posizione assoluta, uno dei segni fondamentali della crescita del diciassettenne pilota seguito da Gianmarco Andreoni, che dall’inizio della propria carriera solamente due anni fa con AG Racing e la Yamaha R3 in Supersport 300, continua a fare passi da gigante, in questo suo primo anno nella cilindrata intermedia delle derivate di serie.
Un tredicesimo posto in condizioni veramente difficili, con la pista bagnata sotto al diluvio, che conferma i progressi di Generali, progressi dimostrati anche in condizioni di pista asciutta, con Eugenio che è stato costantemente veloce, lavorando al meglio fin dai primi turni del giovedì per trovare il miglior setup possibile assieme ai tecnici del Team BlackSheep, lavorando passo dopo passo fino a trovare la situazione ottimale della sua Yamaha R6.
Eugenio è stato bravo, dopo la brutta giornata di venerdì con due cadute nei primi minuti dei due turni, di cui uno di qualifica, a non abbattersi e non perdere la fiducia necessaria, che in un processo di crescita di un giovane come Generali è importante, riuscendo a ritrovare la tranquillità necessaria ed il buon passo dimostrato nella giornata di giovedì per completare la qualifica e soprattutto gara 1, in cui il giovane marchigiano ha dimostrato di mantenere un passo costante, con l’unico piccolo rammarico dei primi giri in cui con un po’ più di cattiveria agonistica Eugenio avrebbe potuto stare con i piloti che si sono giocati la zona punti.
Quella zona punti che non ha però tardato molto ad arrivare, con la gara della domenica che, una volta interrotta per la pioggia, ha portato tutti i piloti a cambiare le gomme e Generali, forte anche dell’esperienza della Coppa Italia sul bagnato, ha sfoderato un’ottima guida sulla pista insidiosa, portandosi anche a ridosso della top 10 per chiudere poi con uno splendido tredicesimo posto che alla sua decima gara nella categoria più competitiva dell’intero Campionato Italiano Velocità è un risultato di tutto rispetto.
Risultato che dev’essere però solamente un punto di partenza, per proseguire quella crescita che gara dopo gara sta plasmando tutti gli aspetti del giovane Generali, che passo dopo passo dimostra di progredire gradualmente, portandosi sempre più vicino alle posizioni che contano con l’obiettivo di continuare a migliorare ed arrivare presto a fare della zona punti una costante, con la possibilità di esprimere al meglio tutto il proprio potenziale, a partire dalla Coppa Italia Velocità di settimana prossima a Misano per l’ultimo round, per poi andare a Vallelunga per il gran finale del Campionato Italiano Velocità.
Eugenio Generali: “Questo weekend è stato positivo, innanzitutto perchè siamo riusciti a ottenere i nostri primi punti, ma proprio perchè siamo partiti dal giovedì a lavorare bene, abbiamo lavorato sodo per trovare il giusto setup e fin dalle prime libere siamo stati competitivi, ottenendo un setting che mi piaceva tanto, riuscendo a girare bene. Purtroppo venerdì con due cadute all’inizio del turno non sono riuscito a girare, ma sbagliando in qualifica non sono riuscito a ottenere un buon tempo e non sono riuscito poi a migliorare tanto in qualifica, non ho sfruttato la gomma nuova e purtroppo siamo scattati dalle retrovie. Gara 1 è andata meglio di altre volte, non sono stato velocissimo nei primi giri e non ho guadagnato abbastanza posizioni per entrare nel gruppo della zona punti, del quale avrei avuto il passo, essendo riuscito a girare con un passo costante finendo in diciottesima posizione. La domenica ha piovuto alla mattina, ma al via della gara la situazione era asciutta, nonostante la pista fosse veramente lenta a causa del filler. Sono riuscito a partire bene battagliando per la zona punti, ma a metà gara ha iniziato a piovere, quindi hanno dato la bandiera rossa ed alla ripartenza sapevo di poter essere forte sull’acqua, ho fatto il mio ritmo, superando pilota dopo pilota senza rischiare di esagerare e sono riuscito a chiudere in tredicesima posizione, ottenendo i miei primi punti al CIV. Sono contento, ma so di dover continuare a lavorare passo dopo passo per attestarmi sempre più avanti e proseguire quel processo di crescita iniziato quest’anno in Supersport 600. Voglio ringraziare tutti i miei sponsor, la mia famiglia, il mio team, Gianmarco Andreoni, Manuel Poggiali e tutte le persone che mi seguono e mi supportano. Ci vediamo questa settimana a Misano per l’ultimo round della Coppa Italia!”