Weekend di Campionato Italiano Velocità al Misano World Circuit per Eugenio Generali, che sulla Yamaha R6 del Team Blacksheep dopo i positivi riscontri ottenuti al Mugello, cercava nella gara di casa degli ottimi risultati dopo dei positivi test effettuati sul tracciato dedicato a Marco Simoncelli nel corso del precampionato.
Dopo delle ottime prime prove, una qualifica 1 bagnata ha impedito a Generali di poter girare, non avendo senso effettuare una sessione bagnata in vista poi di un weekend, a partire proprio dalla seconda qualifica, completamente asciutto ed anzi all’insegna del grande caldo che ha messo a dura prova moto e piloti.
Seconda qualifica in cui Generali non è riuscito a mettere assieme il giro buono, non riuscendo così, purtroppo, a qualificarsi nella reale posizione che rispecchiasse il suo valore in pista, ma trovandosi imbottigliato nella settima fila, con la diciannovesima casella che, come detto, non è veritiera del potenziale espresso dal giovane pilota marchigiano.
Desideroso di dimostrare il proprio valore dopo la qualifica non andata nel migliore dei modi, in gara 1 Gege è partito al meglio, recuperando subito parecchie posizioni, ma un contatto nelle fasi iniziali non gli ha permesso di inserirsi nel gruppo che si giocava la top 10 e nonostante un ottimo passo gara al termine della corsa Generali ha dovuto accontentarsi della dodicesima posizione finale sulla linea del traguardo del Misano World Circuit.
Le premesse per poter fare una buona rimonta anche in gara 2 c’erano, purtroppo però il pilota del Team Blacksheep ha riscontrato un inconveniente tecnico durante le fasi centrali della corsa dopo un ottimo inizio, che lo ha costretto al ritiro ed a chiudere con un po’ di amaro in bocca il weekend, che ha visto Generali protagonista di buoni tempi sul giro, con le due gare compromesse, in parte, da una qualifica difficile e da questo problema quando si trovava già in ottava posizione.
Un peccato, ma il giovane pilota marchigiano prosegue la sua crescita in una categoria molto combattuta e dal livello alto come non mai, con la presenza anche del Campione del Mondo Lucas Mahias nel weekend, una categoria che vede Generali avvicinarsi sempre più al top lavorando duramente per poterci arrivare.
Eugenio Generali: “Secondo me è stato un weekend positivo, fin dal giovedì siamo riusciti a migliorare il nostro best lap sul circuito di Misano, un fattore importante perchè vuol dire che il feeling con la moto è buono. Abbiamo provato anche alcuni long run, simulando la durata della gara ed è stato fondamentale perchè siamo riusciti ad avere una moto competitiva in ogni giro dei 16 previsti. Ero convinto di poter fare bene anche in qualifica, ma purtroppo abbiamo avuto un problema, siamo dovuti rientrare prima e non siamo riusciti a completare il giro buono, dovendo così scattare dalla diciannovesima casella. Sono partito bene ed abbiamo espresso un buon passo, migliorando il tempo sul giro del weekend in gara con gomme usate, quindi mi sono trovato molto bene con la moto. Nel warm up abbiamo fatto una modifica per essere più competitivo nelle fasi iniziali ed ha funzionato, sono partito bene e prima di metà gara ero già ottavo, nonostante avessi un problema elettronico che purtroppo dopo è diventato insostenibile ed ho dovuto ritirarmi. Un peccato, perchè potevamo fare veramente bene, ma sono contento del weekend perchè abbiamo lavorato benissimo con tutto il team, mi sono trovato molto a mio agio con la moto e devo ringraziare come sempre tutta la mia squadra, Gianmarco Andreoni, Nicola Giovannelli e la mia famiglia. Ora abbiamo poco più di un mese di pausa prima di Imola e ci vogliamo far trovare ancora più pronti!”