Dopo l’ottima gara 2 ad Imola, torna il CIV e per Alessio Finello la gara di Misano del quarto round è un banco di prova importante, per vedere i miglioramenti dell’ultima gara e continuare a crescere in sella alla Mahindra del 3570 MTA, con la quale il piemontese affronta la classe Moto3 in questa stagione.
Finello, arrivato a Misano carico e consapevole di poter migliorare ulteriormente i cronologici dall’anno passato in un tracciato che lo scorso anno l’ha visto ottenere il miglior risultato in carriera finora, ha avuto modo di riprendere confidenza con la sua Mahindra nella giornata di giovedì, iniziando ad affinare il giusto setup in vista dei turni ufficiali.
Terminate le libere del venerdì, primo turno cronometrato, in dodicesima posizione, Finello in qualifica ha migliorato costantemente il proprio tempo, arrivando a girare nella prima delle due sessioni in 1.45.939, firmando l’undicesimo tempo, ma con ampio margine di miglioramento in vista della sessione di sabato.
E così è stato, con il ventenne piemontese che ha abbassato il proprio crono di quasi un secondo, scendendo in 1.45.087, conquistando la decima casella in griglia, ma con ottime sensazioni per la corsa, considerando che il tempo è stato ottenuto da Alessio girando completamente da solo, senza l’ausilio di alcuna scia.
Fiducioso per il buon esito della gara, Finello sfortunatamente scatta male nella prima delle due manche ed alla prima curva si trova in 14esima posizione, dovendo a tutti i costi recuperare il prima possibile, per evitare che il primo gruppo prenda un vantaggio poi incolmabile nei successivi passaggi, come purtroppo accade.
L’alfiere del 3570 MTA recupera quanto possibile, riagganciando il gruppo del nono posto occupato da Thomas Rossi, in lotta con Baldini e Ripamonti, ma all’ultima curva l’incidente tra i primi due costringe Finello ad allargare per evitare moto e piloti e quindi a perdere il nono posto nella volata con il compagno di team marchiato TM.
In gara 2, la partenza è migliore della prima, ma sempre un po’ deficitaria e costringe Finello alla rimonta che arriva fino all’ottavo posto anche qui con Thomas Rossi, che però negli ultimi giri, riesce a prendere un po’ di margine, con qualche piccolo inconveniente di Finello ad impedire la bagarre ed a costringere il piemontese a chiudere in una comunque ottima nona posizione, con un buon passo durante la gara, costantemente sul 45.
Finello chiude così un fine settimana positivo, costantemente su ottimi tempi, in un CIV Moto3 dal livello altissimo, conquistando punti che lo confermano in undicesima posizione in campionato, ma soprattutto danno fiducia e morale al giovane pilota del 3570 MTA che passo dopo passo migliora il feeling con la sua Mahindra.
Alessio Finello: “Sono arrivato a Misano carichissimo, voglioso di diminuire il gap dalle prime posizioni e le prove libere del giovedì non sono andate male, a parte l’ultimo turno in cui una scivolata mi ha impedito di provare le ultime modifiche. Il venerdì non è andato male, ma neanche benissimo, un gran caldo con tempi alti e per me, che il calore lo patisco abbastanza, non è stato facile, ma nelle qualifiche 2 nonostante la caduta ed un semi manubrio leggermente storto a causa del poco tempo a disposizione per finire la sessione, sono riuscito a fare un 45.0 da solo, che è un ottimo tempo, peccato solo per non essere scesi sul 44. In gara 1 son partito malissimo, da decimo a sedicesimo, ho sorpassato un po’ e sono arrivato sul nono, ne avevo un po’ di più ma nella bagarre può succedere tutto, fino alla caduta di Baldini e Rossi sul rettilineo, per fortuna sono riuscito ad evitarli per pochissimo, ho fatto da sponda sul muro che ho toccato con la gamba, finendo decimo. In gara 2 sono entrato ancora più determinato, la domenica inconsciamente vado meglio, ho fatto tutta la gara sul passo del 45, sono andato a prendere l’ottavo e forse saremmo riusciti anche a prendere il settimo, ma un piccolo problema nello scalare le marce si è presentato negli ultimi due passaggi ed ho dovuto mollare un po’ il colpo, chiudendo nono. E’ stato un weekend tutto sommato positivo, abbiamo migliorato il tempo sul giro ed in gara, ringrazio il team, la mia famiglia ed i miei sponsor, ma soprattutto Alessandro Tonucci che mi ha dato veramente una grande mano in questo fine settimana!”