A pochissimi giorni dalla partenza per il settimo ed ottavo round del Campionato Italiano Velocità a Misano, per Fiore Prisco è tempo di voltare definitivamente pagina e mettersi alle spalle il difficile mese passato dalla gara del Mugello, fino all’accordo che lo mantiene in sella ad una moto nella classe PreMoto3.
Quell’accordo che stretto in tempi record vede Fiore partecipare da Misano fino al termine della stagione alla stessa classe precedente, ovvero la 250 4 tempi, con il Kuja Racing e la moto spagnola Beon, che in questo primo anno di CIV ha già raccolto risultati notevoli.
Prisco troverà in squadra Pasquale Alfano, vincitore di tre round quest’anno ed uno dei candidati al titolo, in un team che nella classe PreMoto3 quando ha potuto terminare le corse, le ha sempre vinte, dimostrazione della grande capacità del Kuja Racing, con la speranza e la convinzione che anche Fiore possa esprimersi sui livelli consoni al pilota che è.
Una moto, la Beon, che il giovanissimo pilota campano ha già avuto modo di provare in un test a Misano una decina di giorni fa, con buoni riscontri, sensazioni positive ed un ottimo feeling sia con la moto, sia con tutta la squadra, condizione necessaria per poter rendere al meglio in uno sport in cui la concentrazione ed il benessere “mentale”, oltre che fisico, è fondamentale.
Con queste premesse, nonostante l’apprendistato con una moto guidata per pochi chilometri, per Prisco l’obiettivo dichiarato è di confermarsi nelle prime cinque posizioni della sua categoria, come mostrato in questo inizio di campionato, quando messo in condizione, con uno sguardo molto interessato ai vertici della classifica.
Infatti, il podio, già raggiunto da Fiore proprio a Misano nel terzo round della stagione, non è un obiettivo distante ed è alla portata delle capacità del pilota campano, che è alla ricerca della sua prima vittoria nel Campionato Italiano Velocità, per un sogno che in sella alla Beon e con il supporto del Kuja Racing può diventare realtà.
Un lieto fine al termine di una vicenda difficile, che vede però Prisco uscirne ancor più forte e motivato, in vista delle ultime 6 gare con il suo nuovo team, un team che potrà supportare al meglio il talento del giovanissimo pilota campano, con la speranza di togliersi tante soddisfazioni insieme.
Fiore Prisco: “E’ stato un periodo particolare, ma sono sempre stato tranquillo, perchè ero sicuro che mio padre sarebbe riuscito a trovare un altro team e così è stato. Non ho mai smesso di allenarmi, assieme anche agli altri piloti campani, quindi posso dire di arrivare ancora più preparato. Sono contento per aver cambiato, non c’era più quel rapporto che avrebbe dovuto esserci e la moto, come si è visto dalle velocità (20km/h in meno, ndr), non era al livello delle altre. Col Kuja Racing mi sono trovato subito molto bene nel test che abbiamo effettuato, la moto mi piace e sono subito andato bene, è una moto molto ben bilanciata e più maneggevole della Speed Up, almeno di quella che guidavo io. Adesso andiamo a Misano per il CIV e l’obiettivo è salire sul podio, sono convinto di fare bene da qui fino alla fine della stagione, entro la quale vorrei riuscire a conquistare le mie prime vittorie nella PreMoto3!”