Weekend di Imola nel caldo torrido della città in provincia di Bologna che non va nel migliore dei modi per il Team Geko Bike Factory, che a causa di una qualifica non all’altezza del potenziale del team e del pilota, vede compromettersi anche i risultati in gara, nonostante Giovanni Grianti concluda due buone corse ampiamente in zona punti, con il potenziale però, sia a livello di moto che di pilota, di ottenere anche qualcosa meglio.
Infatti, qualche errore di troppo in qualifica girando da solo, ha portato Grianti a partire solamente dalla diciottesima casella, su un tracciato in cui è facile che il gruppo si spezzi, essendo fatto di ripartenze da basse velocità che favoriscono i gruppetti, cosa che puntualmente è purtroppo accaduta in gara 1, quando Giovanni, nonostante una buona partenza, ha visto andar via il primo gruppo, riuscendo a vincere la battaglia del secondo gruppo per chiudere in una comunque buona nona posizione.
In gara 2, la partenza ancora migliore della prima volta ha portato Giovanni a ridosso del primo gruppo, ma nel momento in cui il pesarese del team Geko Bike Factory era appena riuscito a riprendere la prima parte dei piloti, un errore in uscita dalla Villeneueve ha costretto Grianti a perdere terreno e trovarsi ancora una volta invischiato nelle bagarre del secondo gruppetto, non riuscendo stavolta ad uscirne vincitore, a causa di qualche contatto che ha costretto il numero 52 ad accontentarsi della nona piazza, quando si stava giocando la settima.
Per Geko Bike Factory, un weekend comunque dai riscontri positivi, nonostante i risultati non rispecchino a pieno il potenziale del team modenese, ma quanto visto in pista, nei turni di prove ed in gara, dimostra la bontà del lavoro svolto da Gianluca Giambrone e dal suo team, che ora si prepara ad affrontare il weekend del Mugello nella Yamaha R3 Cup.
Monomarca Yamaha in cui Alex Scorpaniti, pilota del Geko Bike Factory, guida la classifica, proprio davanti al compagno di squadra Giovanni Grianti, quando mancano solamente due round al termine, a partire proprio da quello di questa settimana, in cui anche Tommaso Occhi, al suo esordio nella competizione in questa stagione, punterà a proseguire i miglioramenti e cercare di stare nel primo gruppo a giocarsi le posizioni che contano.
Gianluca Giambrone: “Sono soddisfatto del weekend in termini di potenziale e di quello che ho visto a livello di moto e di pilota, purtroppo una doppia qualifica sbagliata non ci ha permesso di giocarci la vittoria ed il podio, ma avevamo il passo per poterci stare e questo mi rende contento e fiducioso per il prosieguo della stagione, a partire dalla gara di Misano di fine mese su una pista in cui vogliamo rifarci. Ora, però, ci concentriamo sulla Yamaha R3 Cup al Mugello di questa settimana, siamo già in pista per i primi turni di libere e vogliamo farci trovare pronti al meglio per la gara, con Alex e Giovanni che si giocano il campionato, mentre Tommy prosegue la sua crescita e vogliamo portarlo a giocarsi le posizioni davanti, cosa che è assolutamente nelle sue corde. Ringrazio gli sponsor che ci supportano in tutto questo e ci vediamo al Mugello questo fine settimana!”