MoThomSport

Il mondo dei motori a tutto gas

  • News
  • Riders
    • Alessio Finello
    • Gianluca Sconza
    • Kevin Sabatucci
    • Thomas Rossi
    • Eugenio Generali
    • Andrea Natali
  • Auto
    • F1
      • F1 Story
  • Moto
    • MotoGp
    • Moto3
    • SBK
    • CIV
  • MoThomSport on Track
  • Geko Bike Factory
  • ProGP Racing
  • Interviste

Geko Bike Factory completa un buon weekend nella Yamaha R3 Cup al Mugello

25 Agosto 2020 by Redazione MoThomSport

Dopo qualche settimana di pausa dal primo positivo round della Yamaha R3 Cup a Misano, per Geko Bike Factory ed i suoi due piloti, Tommaso Occhi e Simone Bonaccorso, nel fine settimana passato è stato il momento di tornare in pista, per il secondo round del monomarca della casa giapponese al Mugello. 

Un fine settimana dai riscontri positivi per il team modenese, che si è presentato sul tracciato toscano con obiettivi differenti tra i piloti, con Tommaso Occhi proiettato a crescere personalmente nella guida e nella gestione della gara con il chiaro target di giocarsi le prime posizioni, mentre Simone Bonaccorso, al primo anno di esperienza nel campionato, doveva concentrarsi sull’imparare al meglio la pista e migliorarsi costantemente giorno dopo giorno, turno dopo turno. 

Obiettivi realizzati per quanto riguarda i due piloti, con Occhi che si è dimostrato molto competitivo, sfruttando al meglio la perfetta Yamaha R3 del team Geko Bike Factory e la sua velocità, per giocarsi le gare nel gruppo di testa e lottare per il podio, chiudendo in sesta posizione nel primo round del sabato, in volata per la seconda posizione, mentre invece in gara 2 si è subito ben comportato, recuperando fino alle posizioni da podio prima della bandiera rossa, con la ripartenza che ha visto Tommy dover evitare un pilota più lento, che lo ha costretto alla caduta. 

Un peccato per il giovane pilota ferrarese, che poteva ambire alla conquista del secondo podio stagionale, in una stagione che lo sta vedendo protagonista, molto più a suo agio in sella alla moto e consapevole delle proprie potenzialità, evitando alcuni degli errori commessi nel passato, per una crescita che è molto evidente analizzando la guida del giovane alfiere del team Geko Bike Factory e che fa ben sperare per il futuro. 

Buona la crescita anche di Simone Bonaccorso, arrivato al Mugello per la seconda volta nella sua vita, con il giovane siciliano che ha preso man mano confidenza, riuscendo ad abbassare di parecchio i tempi sul giro, arrivando molto vicino ai tempi delle posizioni che contano, nonostante la mancanza di esperienza in un campionato difficile come la Yamaha R3 Cup. 

Purtroppo, la mancanza di esperienza non ha aiutato nella gestione della gara, con Simone che è rimasto bloccato dietro ad alcuni piloti più lenti e non è riuscito ad esprimersi al meglio nelle due corse, nonostante il buon potenziale espresso nelle qualifiche, sicuramente migliore rispetto a quello fatto vedere in gara, ma sono cose che, soprattutto alle prime volte, possono succedere e rimane comunque la netta crescita ottenuta nei primi giorni, che deve essere il punto di partenza per il prossimo weekend della R3 Cup. 

Prossimo weekend che sarà il 19 e 20 settembre proprio al Mugello, mentre Geko Bike Factory sarà presente anche al CIV nel primo weekend di settembre ad Imola, per il terzo round della massima competizione motociclistica nazionale. 

Gianluca Giambrone: “Sono soddisfatto del weekend, anche se non abbiamo ottenuto i risultati che volevamo in assoluto, ma abbiamo dimostrato di essere competitivi ed avere margine di miglioramento importante, con entrambi i piloti che hanno compiuto delle notevoli crescite durante tutto il fine settimana. Occhi purtroppo ha avuto un problema tecnico non dipendente da noi in qualifica che lo ha costretto a partire dietro, ma proprio partendo dietro ha dimostrato di avere carattere e grinta nel rimontare rapidamente, non tirandosi indietro nei sorpassi e dimostrando di essere cresciuto. Purtroppo dover schivare un pilota più lento lo ha costretto a cadere in gara 2, ma il suo fine settimana rimane assolutamente positivo e sono soddisfatto, così come lo sono di Simone, che ha migliorato turno dopo turno fino alla qualifica, in cui ha ottenuto un cronologico di tutto rispetto considerando che questo era il primo weekend di gara della sua carriera al Mugello. Poi purtroppo in gara ha pagato l’inesperienza, ma è una lezione da cui poter imparare e quindi sono sicuro dalla prossima gara sarà ancora meglio. Ringrazio gli sponsor e le persone che ci supportano e ci vediamo a settembre con il CIV e l’ultimo round della R3 Cup” 

FOTO: LUCA GORINI

Filed Under: CIV, Geko Bike Factory, Moto, News, Supersport 300

Cerca nel sito

Royalstone

Ultime news

  • Weekend con alti e bassi per Bucci Moto nel CIV a Misano
  • Bucci Moto completa al Mugello un fine settimana non facile
  • Bucci Moto conclude a Vallelunga un weekend non facile condizionato dal meteo
  • Geko Bike Factory conquista il primo podio della stagione a Misano
  • Bucci Moto conquista il primo podio in Premoto3 con Xavier Martinez
  • Jean Turner completes Bucci Moto’s lineup for 2022 CIV Premoto3
  • Jean Turner completa la lineup di Bucci Moto nel CIV Premoto3 2022
  • Gianluca Sconza debutta in SBK con il Team Speed Action e Yamaha

KEVIN SABATUCCI

© Copyright 2018 MotThomSport · Tutti i diritti riservati · Powered by MoThomSport · Admin