Dopo una stagione 2019 da incorniciare, per il Team Geko Bike Factory è tempo di guardare oltre e proseguire con il 2020, anno che vedrà il team modenese competere ancora su due fronti come lo scorso anno, per puntare al duplice attacco del Campionato Italiano Velocità e della Coppa Italia, sempre con la Yamaha R3 nella Supersport 300.
Nella massima competizione nazionale, dopo il trionfo dello scorso anno nel monomarca Yamaha, sarà l’emiliano Alex Scorpaniti a portare in gara i colori di Geko Bike Factory, con il forte pilota dominatore della scorsa annata in Coppa Italia che punterà a proseguire quanto di buono iniziato, tornando nel Campionato Italiano Velocità un paio di anni dopo le sue precedenti apparizioni in Premoto3, ma facendolo ora con una struttura competitiva, un mezzo altrettanto performante ed importanti ambizioni di crescita.
Il vincitore della Yamaha R3 2019 proseguirà dunque il suo percorso con la 321cc della casa giapponese, ma lo farà con Geko Bike Factory, struttura che ha dimostrato nel corso degli anni competenza e possibilità di crescita per il pilota, con Scorpaniti che avrà a disposizione il meglio per potersi giocare le proprie carte nel prossimo CIV 2020, che inizierà a Misano il 25 e 26 Aprile.
Geko Bike Factory, però, non si ferma e proseguirà anche nella Coppa Italia, nel trofeo Yamaha R3, con il confermato Tommaso Occhi ed il nuovo acquisto, già visto all’opera nell’ultima gara dello scorso anno, Simone Bonaccorso, con una formazione giovane e dinamica con entrambi i piloti che andranno in pista con l’obiettivo di migliorarsi gara dopo gara e puntare al massimo del proprio potenziale.
Occhi, dopo una stagione scorsa iniziata col botto con un podio nella prima gara ma finita con qualche rammarico di troppo nelle ultime gare, punterà a ripartire con la consapevolezza di avere un ottimo potenziale per giocarsi le posizioni che contano, come ampiamente dimostrato, a sprazzi, nella stagione 2019 in sella alla sua Yamaha R3.
Bonaccorso, che sarà debuttante a livello di campionato intero, parte senza la minima pressione, con l’unico obiettivo di migliorarsi step by step, conoscere al meglio le piste e la moto, con il metodo di lavoro del team di Gianluca Giambrone che potrà assolutamente aiutare il giovane siciliano nel suo periodo di ambientamento, con il target di crescere passo dopo passo e puntare ad esprimersi al meglio.
Gianluca Giambrone: “Sono contento di poter annunciare il nostro rinnovato impegno sia nel Campionato Italiano Velocità che in Coppa Italia, dopo la stagione scorsa in cui ci siamo tolti importanti soddisfazioni, il chiaro obiettivo è di proseguire su quella strada, mantenendo intatti i valori che ci hanno contraddistinto, sia a livello di armonia nel team e di metodo di lavoro, sia sul piano tecnico, cercando – e trovando – la massima prestazione delle nostre Yamaha R3. Alex farà il suo debutto nel CIV Supersport 300 e sono convinto che, se lavorerà nella maniera corretta, potremo giocarcela per le posizioni che contano, conosce la moto, ci conosciamo a vicenda nel lavorare e le basi sono buone. Idem per Tommy nella R3 Cup, il potenziale c’è, ora bisogna fare in modo di sfruttarlo. Sono contento di dare il benvenuto a Simone nel nostro team, in maniera permanente, ed anche con lui voglio fare un lavoro che gli permetta di esprimersi al meglio in quella che sarà la sua prima stagione a questo livello. Sono soddisfatto e voglio ringraziare tutti gli sponsor e le persone che ci supportano. Ci vediamo presto in pista per i primi test”