Finalmente, è arrivato il momento del primo weekend di gara della stagione del Campionato Italiano Velocità al Mugello e Geko Bike Factory, dopo l’ottima stagione lo scorso anno nella massima rassegna nazionale con Giovanni Grianti, si ripresenta al via sempre con la Yamaha R3 che sarà affidata al giovane vincitore della Yamaha R3 Cup 2019 Alex Scorpaniti, che farà così il suo esordio nel CIV Supersport 300 dopo alcune esperienze in passato nella Premoto3.
Scorpaniti, letteralmente dominatore del trofeo monomarca dello scorso anno, vinto con un round di anticipo al termine di una stagione da incorniciare, si presenta al via con l’obiettivo di essere competitivo, ma allo stesso tempo di calarsi in una categoria dal grande livello di competitività, con il target di stare nelle posizioni che contano.
Il diciassettenne nativo di Bologna prosegue dunque con il Team Geko Bike Factory, con la squadra di Gianluca Giambrone che mantiene la presenza nel CIV nonostante le difficoltà dovute alla pandemia di coronavirus, grazie al supporto degli sponsor ed alla gestione oculata del team, che contestualmente sarà al via anche della R3 Cup, come annunciato, con Tommaso Occhi e Simone Bonaccorso.
Dopo l’ottima stagione di Giovanni Grianti lo scorso anno, per Geko Bike l’obiettivo è proseguire su quella strada, continuando il percorso di crescita e contribuendo alla crescita dei piloti, come dimostrato dodici mesi fa col pilota pesarese, reduce da anni difficili ma subito portato al top dalla struttura modenese, che si pone di fare lo stesso con Alex, già trionfatore nel monomarca della casa dei tre diapason.
Da oggi, sul tracciato del Mugello, il via alle prime prove libere sul tracciato toscano, per poi entrare nel programma ufficiale da domani, con le libere, la prima qualifica e nei giorni di sabato e domenica le gare, in diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano Velocità.
Gianluca Giambrone: “Sono molto soddisfatto di poter essere al via del Campionato Italiano Velocità con Alex Scorpaniti, pilota che sarà al secondo anno con noi dopo il trionfo del 2019 nella Yamaha R3 Cup, un pilota nelle cui capacità credo molto e che nel nostro intento proseguirà il percorso iniziato nel 2019 al CIV con Giovanni Grianti. Purtroppo, a causa della pandemia, non siamo riusciti ad allenarci come avremmo voluto, con poche giornate a disposizione, ma Alex conosce la moto, anche se non in configurazione CIV, e sono convinto che si possa adattare fin da subito. I test che abbiamo fatto sono stati positivi ed ora non vediamo l’ora di poter scendere in pista già da oggi per i primi turni. Voglio ringraziare tutti i piloti, i genitori e gli sponsor che hanno creduto in me e nel mio team nonostante le difficoltà, con un ringraziamento particolare a Flavio Faraone, che mi supporta e sopporta ogni anno in questa mia avventura”