Ultima gara dell’anno nel Campionato Italiano Velocità per AG Racing ed il suo pilota Eugenio Generali, che dopo una doppia zona punti al Mugello partiva con l’obiettivo di quanto meno confermarsi sul tracciato romano, tracciato che lo scorso anno aveva visto il giovane marchigiano grande protagonista in qualifica, qualificatosi ottavo dopo un solo anno di corse.
Fin dal giovedì, Generali è stato subito competitivo, arrivando a girare su tempi ottimi che facevano presagire buone possibilità di ben figurare nelle due gare ed in qualifica, nonostante l’impedimento di un pilota nell’ultima curva dell’ultimo giro, il giovane alfiere AG Racing chiude in undicesima posizione, con un ultimo settore lento a causa del rallentamento, senza il quale Eugenio sarebbe scattato dalla sesta casella.
Dopo una qualifica 2 utile solo per prendere confidenza con l’asfalto bagnato previsto anche per la gara, con Generali ancora protagonista di un ottimo turno senza errori chiuso in 11esima posizione, il via della gara ha visto Gege partire piuttosto male, in una partenza difficile che ha condizionato poi l’intera gara.
Il pilota marchigiano non è poi riuscito nel corso dei successivi passaggi a recuperare le prime posizioni, riuscendo a sorpassare qualche rivale per chiudere in quindicesima posizione e conquistare un punto in classifica, per un risultato che però sta stretto sia al potenziale della moto perfettamente preparata da AG Racing, sia per il potenziale del 16enne marchigiano.
La domenica, con la pista che asciuga dopo un positivo warm up sul bagnato in terza posizione, Generali ed AG Racing decidono di utilizzare una gomma da asciutto al posteriore, mantenendo la rain all’anteriore, per una scelta che non in tanti utilizzano ma che si rivela quella più equilibrata per la situazione di pista presente.
Generali scatta abbastanza bene dalla undicesima casella e mantiene la posizione a ridosso della top 10, puntando a recuperare poi nel finale con la gomma da asciutto dietro, ma nel corso del sesto passaggio una scivolata impedisce al giovane marchigiano di provare l’assalto alla top 10 ed Eugenio, una volta ripartito, chiude in venticinquesima posizione il weekend di Vallelunga.
Si chiude dunque con un punto il fine settimana di AG Racing a Vallelunga, con il bagnato che ha impedito, forse, di esprimere il completo potenziale del binomio marchigiano, al termine di una stagione in cui la performante Yamaha R3 preparata dal team montecchiese è stata protagonista, sia nel CIV, che nella R3 cup, di cui, in questo fine settimana a Misano andrà in scena l’ultimo round, con la possibilità per Generali di conquistare la terza posizione in classifica che varrebbe la selezione blu cru nel progetto voluto da Yamaha.
Parallelamente, Andrea Ghiselli è tornato in sella alla sua Yamaha R6 al Misano World Circuit, rendendosi protagonista di un ottimo weekend nonostante il meteo variabile nel trofeo Italia, conquistando la terza posizione nella classe 600, in vista ora dell’ultimo round della Dunlop Cup, previsto per questo fine settimana a Misano.
Gianmarco Andreoni: “E’ stato un weekend particolare, con il meteo a farla da padrone ed a complicare i piani di tutti i team. Siamo stati subito competitivi dal giovedì e sull’asciutto avevamo un ottimo passo, peccato per l’ultimo giro in qualifica, quando Eugenio ha trovato un pilota fermo in traiettoria, altrimenti son convinto avremmo potuto scattare dalla seconda fila. In gara, sul bagnato la partenza non ci ha aiutato e da li è stata una gara in salita, chiusa in quindicesima posizione, mentre in gara 2 “mista” sono convinto che abbiamo fatto la scelta giusta, senza rischiare troppo, mettendo però Eugenio nella condizione di ben figurare. Purtroppo, una scivolata ha compromesso la nostra gara, ma abbiamo dimostrato ancora una volta un notevole potenziale e siamo convinti della bontà della nostra moto e del nostro progetto. Sono contento anche del weekend di Ghiselli, che a Misano ha avuto modo di tornare in sella alla sua R6 ed ha ben figurato, preparandosi al meglio per l’ultimo round del trofeo Dunlop di questo fine settimana, che ci vedrà a pieno organico, con l’ultima gara anche della R3 Cup, in cui con Eugenio ci stiamo giocando il terzo posto in classifica. Voglio ringraziare come sempre tutti i miei collaboratori, il mio staff e le persone che ci hanno seguito, ma soprattutto tutti gli sponsor che ci supportano e ci permettono di proseguire con questo progetto. Grazie a tutti, ci vediamo a Misano!”